EDUCOSCOPIO 2022
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Sabato, 03 Dicembre 2022 10:09
Il Ruiz premiato ancora una volta da Educoscopio
CLICCA DENTRO L'IMMAGINE
La campagna del mese "L'alcol ti illude, impara a fermarti!"
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Mercoledì, 18 Gennaio 2023 08:30
Il tema della nuova campagna del mese è l'abuso di sostanze alcoliche. L'alcol oltre ad essere una sostanza tossica per il nostro organismo , ci fa perdere il controllo di noi stessi e crea dipendenza. Veramente per essere allegri e divertirsi c'è bisogno di alzare il gomito? Approfondiremo l'argomento con l'aiuto di contenuti che troverete sul sito cliccando sulla locandina e sui nostri canali social
Safer internet day
- Categoria: CIRCOLARI 2022-2023
- Creato Venerdì, 03 Febbraio 2023 12:19
Safer internet day
Orientamento in uscita con l'Arma dei Carabinieri
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Venerdì, 03 Febbraio 2023 10:50
Ieri gli studenti delle classi quinte dell'Istituto Tecnico Settore Tecnologico hanno partecipato a un'interessante attività di orientamento in uscita con l'Arma dei Carabinieri del Comando di Augusta, tenuta dall'Appuntato scelto Bartolomeo Cannizzaro e dal Sottotenente Leonardo Clemente, sulle nuove carriere e i nuovi concorsi in linea con le competenze tecnico-informatiche specifiche dei profili in uscita dei nostri futuri diplomati.
L'attività formativa ha coinvolto attivamente gli studenti, in quanto i relatori hanno fornito loro le necessarie informazioni sull’Arma rafforzando le competenze necessarie per affrontare la transizione e la scelta, momento cruciale nella vita dei nostri giovani.
Gli studenti hanno seguito con interesse ed entusiasmo, hanno posto numerose domande ai due bravi relatori, riuscendo così a soddisfare tutte le loro curiosità e a chiarire i loro dubbi.
Progetto "OUI- Ovunque da qui"
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Venerdì, 03 Febbraio 2023 10:47
Sono incominciati gli incontri di orientamento in uscita con il Centro orientamento e Formazione dell'Università di Catania grazie al Progetto "OUI – Ovunque da qui”, sostenuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PNRR.
Martedì 31 gennaio e mercoledì 1 febbraio tutte le quinte classi e la 4 QL del Liceo Quadriennale in Aula Magna hanno svolto le prime sette delle 15 ore previste dal corso. Il primo giorno i relatori, la dott.ssa Laura Vagnoni e il prof.re di Neurologia Edoardo Cicero, hanno fornito agli studenti informazioni sulle diverse proposte di formazione superiore utili alla loro crescita personale e somministrato un test attitudinale.
Relatore della mattinata di mercoledì è stato invece il prof. Salvatore Vasta, docente di Storia della filosofia e di Storia della filosofia contemporanea al Dipartimento di Scienze della formazione dell'Università di Catania. Argomenti dell'incontro le strategie di studio, la motivazione, il coinvolgimento e l'autoefficacia necessari per la costruzione del proprio progetto formativo e professionale.
A breve le classi terminali inizieranno la seconda fase del progetto che li vedrà sul campo in attività di laboratorio presso l'Università di Catania.
Visita all’Osservatorio Astrofisico dell’Università di Catania
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Venerdì, 03 Febbraio 2023 10:19
Martedì 24 gennaio 34 studenti del Ruiz che hanno partecipato alla fase d’istituto della XXI edizione dei Campionati di Astronomia, accompagnati dalla prof.ssa Annamaria La Ferla e dalla prof.ssa Sabrina Epaminonda, sono stati ospitati presso l’Osservatorio Astrofisico “Annibale Ricco” a Catania per una visita di istruzione.
Gli studenti sono stati accolti dalla dottoressa Maria Chiara Falco, la quale ha illustrato l'attività dell'Osservatorio dedicato all'osservazione del sole, grazie ad un telescopio che consente di avere una visione completa del disco solare, in particolare di osservare le macchie solari e la loro evoluzione nel tempo.
Dopo un'introduzione sul sole e sui vari strati che lo compongono, gli studenti hanno avuto modo di conoscere da vicino il monitoraggio a cui giornalmente è sottoposto il disco solare e i cui dati sono poi condivisi in rete con altri laboratori a livello internazionale.
Infine gli alunni sono saliti nella zona della cupola dove, nuvole permettendo, hanno potuto fare le osservazioni al telescopio con i loro occhi.
Questa visita, oltre ad un'interessante occasione di approfondimento, è stata un'opportunità preziosa per l'orientamento alla scelta universitaria.
Assemblea 27 gennaio nella sezione Ruiz di Priolo
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Venerdì, 03 Febbraio 2023 10:15
Anche gli studenti delle sezioni prima e seconda EP del Ruiz di Priolo hanno ricordato le vittime della Shoah con la messa a dimora di un piccolo albero di ulivo nel cortile della scuola in ricordo del Giardino dei Giusti e con la lettura di riflessioni elaborate dagli studenti e brani sulla Shoah. Grazie di cuore agli studenti rappresentanti di classe e ai loro docenti. Giusy Birritta, Elina Scionti, Claudia Naro, Tonino Margagliotti, Manuela Rubino.
Stelle senza un cielo. Bambini nella Shoah.Don Paolo Liggeri “Giusto tra le nazioni”
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Venerdì, 03 Febbraio 2023 10:12
È il titolo scelto quest’anno dal nostro istituto per “la giornata della memoria”. Abbiamo voluto fare memoria attraverso gli occhi e le emozioni dei bambini. La storia di molti bambini ebrei italiani viene raccontata nella mostra Stelle senza un cielo. Bambini nella Shoah. L’esposizione è curata dallo Yad Vashem, l’Ente nazionale per la Memoria della Shoah di Gerusalemme. Da questa mostra, ci siamo ispirati e abbiamo dato il titolo alla nostra assemblea. Furono almeno un milione e mezzo i bambini che morirono nei campi di sterminio. E oggi? Almeno 2 milioni di bambini morti nelle guerre degli ultimi anni. E 108 i bambini vittime di mafia. Stelle senza un cielo, bambini senza una casa. Don Paolo Liggeri aveva capito quanto fosse importante la “Casa “per ciascuno di noi, infatti fonderà l’Istituto appunto, “La Casa” a Milano nel settembre del 1943. A causa dell'attività di protezione dei perseguitati, don Paolo venne arrestato e deportato nei campi di concentramento nazisti. Oggi , attorno al “giardino dei giusti” ci siamo riuniti, per un momento di riflessione comunitario. Letture di brani, tratti dal diario di Anna Frank e dal Triangolo rosso di don Paolo Liggeri. Sottofondi musicali, che hanno visto alternarsi allievi alla tastiera, alla chitarra, batteria, momenti musicali affidati a ensemble di percussioni ed esecuzione del brano Gam Gam (tratto dal testo ebraico del Salmo 23), “La vita è bella” di Piovani, la canzone “Auschwitz ” di Guccini, Essere umani di Mengoni. Ma il momento più emozionante è stato l’annuncio fatto attraverso la lettura della mail pervenutaci Dalla Gariwo. Don Paolo Liggeri grazie al nostro lavoro di raccolta di documenti sarà dichiarato “Giusto tra le nazioni” il 6 Marzo a Milano. Noi come scuola e rappresentanti delle autorità civili saremo presenti. Il Giorno della Memoria, ha detto il sindaco, Dottor Giuseppe Di Mare, è un grande momento per ricordare non solo milioni di vittime morte esclusivamente per la sola colpa di essere nati ebrei, ma per ricordare che non possiamo non sentire il bisogno di proteggere i più deboli e ciò deve avvenire quotidianamente con grande determinazione dalle Istituzioni e da ciascuno di noi. Non si può essere indifferenti! Grazie alla dirigente scolastica prof. ssa Maria Concetta Castorina, alla prof. ssa Tiziana Coppola, grazie per la loro presenza ai rappresentanti di istituto dei genitori, al sindaco dottor Giuseppe Di Mare, all' assessore Giuseppe Carrabino, al vice presidente del consiglio comunale Biagio Tribulato, alla ditta Scivoletto Giovanna, Samuele ed Alessia per averci donato una pianta di gelsomino, al signor Franco Saraceno per il dono dei garofani bianchi e per la cura del nostro "Giardino dei giusti" Ma il grazie più grande va ai nostri studenti al direttivo del comitato studentesco e a al gruppo che anima i nostri momenti insieme. Il 6 Marzo ci aspettano grandi emozioni!
Prof.sse Rosa Anna Bellistri e Anna Borgese
Stage di sci a Folgaria 2023
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Venerdì, 03 Febbraio 2023 10:09
Si è concluso con successo lo stage sportivo invernale sulle nevi del Trentino Alto Adige. Le piste della rinomata Folgaria hanno visto dal 15 al 20 gennaio dodici studenti del Ruiz avviarsi e/o migliorarsi nella pratica sportiva dello sci, grazie alle lezioni dei maestri della locale scuola federale di sci. L’iniziativa rientra tra gli stage formativi e i progetti in attuazione delle attività ministeriali di promozione della pratica sportiva.
Un ringraziamento va alla prof.ssa Lorena Crisci e alla Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Concetta Castorina, che hanno accompagnato gli studenti per tutta l'esperienza.
Bravissimi i nostri studenti che si sono messi in gioco: Ludovica Addamo, Zaira Gallitto, Gianpiero Pagliaro, Aurora Battaglia, Marita Bongiovanni, Giulia Saquella, Carola Di Grande, Diletta Vaccaro, Miriana Morittu, Michael Saraceno, Mirko Pedone e Giancarlo Scala
Arrivederci al 2024!!!!
Attività di Laboratorio 2° Modulo del percorso di -Biologia con curvatura biomedica – seconda annualità
- Categoria: CIRCOLARI 2022-2023
- Creato Giovedì, 02 Febbraio 2023 14:02
Attività di Laboratorio 2° Modulo del percorso di -Biologia con curvatura biomedica – seconda annualità
Avvio PCTO Training Camp in CyberSecurity
- Categoria: CIRCOLARI 2022-2023
- Creato Giovedì, 02 Febbraio 2023 12:24
Avvio PCTO Training Camp in CyberSecurity
Sciopero del 10 Febbraio 2023 - FISI
- Categoria: CIRCOLARI 2022-2023
- Creato Giovedì, 02 Febbraio 2023 11:11
Sciopero del 10 Febbraio 2023 - FISI
Convocazione Consigli membri interni
- Categoria: CIRCOLARI 2022-2023
- Creato Giovedì, 02 Febbraio 2023 09:55
Convocazione Consigli membri interni
Errata Corrige - Orientamento Arma dei Carabinieri
- Categoria: CIRCOLARI 2022-2023
- Creato Mercoledì, 01 Febbraio 2023 11:36
Errata Corrige - Orientamento Arma dei Carabinieri
PCTO LOGISTICA FLL
- Categoria: CIRCOLARI 2022-2023
- Creato Mercoledì, 01 Febbraio 2023 10:40
PCTO LOGISTICA FLL