Sabato 14 gennaio si è svolto il nostro primo RUIZPRIOLOOPENLAB Un viaggio alla scoperta dell'Istituto Tecnico Settore Tecnologico indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica di Priolo Gargallo tra laboratori, attività del PTOF, e informazioni sul piano di studi. Un grazie ai nostri ospiti, famiglie e studenti delle terze medie del territorio, che hanno scelto di trascorrere una mattina con noi e a tutti i docenti, gli studenti e i collaboratori che hanno reso possibile questa attività.
Si replica giovedì 19 gennaio dalle ore 15.00 alle 18.00. Noi ci saremo e tu?
Venerdì 13 gennaio si è svolto il primo dei RuizOpenLab con tutti i laboratori operativi e con la presenza dei nostri ragazzi pronti ad accogliere le famiglie e gli studenti che devono scegliere la scuola secondaria di secondo grado.
Grazie alla Dirigente scolastica prof.ssa Maria Concetta Castorina, al DSGA Luigi D'Angelo, alla prof.ssa Tania Rizzotti, referente per l'Orientamento, a tutto il personale ATA, ai nostri studenti sempre pronti a mettersi in gioco, ai docenti di tutti gli indirizzi di studio del Ruiz, grazie ai tecnici pronti a risolvere ogni problema e alla segreteria didattica per il supporto alle famiglie per l'iscrizione on line. Il nostro RuizOpenlab si ripeterà Venerdì 20 gennaio dalle ore 15.00 alle 18.00. Non mancare!
Giovedì 12 gennaio presso l’Aula magna del nostro istituto si è svolto l’ultimo incontro del Progetto Salviamoci la vita rivolto alle classi quarte. Ospiti d’eccezione il Comandante della polizia Stradale di Siracusa Antonio Capodicasa e il Direttore del Sert di Siracusa dott. Roberto Cafiso, i cui interventi hanno riscosso grande interesse da parte dell’attenta platea. Hanno partecipato all’evento anche i rappresentanti dei Club Service Lions e Kiwanis e i relatori che hanno preso parte ai due incontri precedenti. Al termine degli interventi si è tenuta la premiazione dei migliori elaborati partecipanti al concorso sul tema della sicurezza stradale . Tra i migliori dieci elaborati selezionati , sono stati scelti e premiati i migliori due con un buono di 200 euro spendibili presso una Scuola Guida per la pratica di dieci guide. Gli elaborati vincitori sono stati quelli di Arrigo Simone di 4 AL e di Callari Samuele di 4 BL, selezionati per l’originalità dello stile e l’efficacia dei contenuti .Molto soddisfatta la prof.ssa Strazzulla , referente del Progetto, che quest’anno ha invitato nuovi relatori a contribuire con la propria esperienza professionale all’iniziativa formativa già rodata da anni. Un ringraziamento particolare va alle docenti di Lettere che hanno contribuito in modo attento alla realizzazione del concorso e alla selezione degli elaborati, stimolando gli alunni a riflettere in modo profondo sul valore della vita.
L’ultimo appuntamento sarà nel mese di Aprile quando tre classi andranno a Siracusa ad assistere allo spettacolo teatrale realizzato dalla Polizia Stradale presso il Teatro Multisala Vasquez.
Il tema della nuova campagna del mese è l'abuso di sostanze alcoliche. L'alcol oltre ad essere una sostanza tossica per il nostro organismo , ci fa perdere il controllo di noi stessi e crea dipendenza. Veramente per essere allegri e divertirsi c'è bisogno di alzare il gomito? Approfondiremo l'argomento con l'aiuto di contenuti che troverete sul sito cliccando sulla locandina e sui nostri canali social.
Il tema della nuova campagna del mese è l'abuso di sostanze alcoliche. L'alcol oltre ad essere una sostanza tossica per il nostro organismo , ci fa perdere il controllo di noi stessi e crea dipendenza. Veramente per essere allegri e divertirsi c'è bisogno di alzare il gomito? Approfondiremo l'argomento con l'aiuto di contenuti che troverete sul sito cliccando sulla locandina e sui nostri canali social
Giovedì 12 gennaio abbiamo ospitato gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado dell' istituto "Principe di Napoli" . Dopo essere stati accolti dalla referente per l'orientamento prof.ssa Tania Rizzotti in Aula Magna, gli alunni della Principe, accompagnati dai nostri studenti tutor, hanno visitato la scuola, partecipato ai tanti laboratori scientifici e tecnologici e a diverse lezioni simulate. E' stato molto bello raccontare ai nostri ospiti la vita della nostra scuola.
Grande soddisfazione al Ruiz per gli studenti che si sono qualificati alla fase interregionale della XXI Edizione dei Campionati di Astronomia, che si terrà il 14 febbraio 2023.
Congratulazioni a Stefano Di Fazio e a Daniele Gaeta della classe 2 QL del Liceo Quadriennale delle Scienze Applicate e a Giacomo Delfino di 1QL per la categoria Junior 2, a Elisa Caramagno e a Gianpaolo Caramagno di 3QL per la categoria Senior
In foto i 5 alunni insieme alla prof.ssa Anna Maria La Ferla, referente del progetto per il nostro Istituto.
La Fase di preselezione, svolta il 6 dicembre presso le scuole iscritte, consisteva nella compilazione di un questionario a risposta multipla costituito da 30 domande distribuite su tre livelli di difficoltà.
Le giurie delle dieci sedi interregionali (Bologna, Cagliari, Catania, Milano, Napoli, Reggio Calabria, Roma, Teramo, Torino e Trieste) hanno concluso l’analisi dei risultati, pervenuti grazie al grande lavoro di verifica dei questionari svolto dagli insegnanti referenti delle scuole e dai loro collaboratori.
Adesso i nostri cinque studenti frequenteranno un corso di preparazione alla gara interregionale con l'Osservatorio Astrofisico di Catania. Ad maiora!!!!
Mercoledì 11 gennaio il Ruiz ha aperto le sue porte per accogliere gli studenti delle terze medie dell'I.C. "Salvatore Todaro" alle prese con la scelta della scuola superiore da intraprendere.
Docenti e studenti del Ruiz hanno guidato gli ospiti in un percorso attraverso i nostri ambienti, i laboratori e gli spazi comuni, per farli vivere da Studenti del Ruiz per un giorno.
Ringraziamo la dirigente, prof.ssa Rita Spada, e la referente per l'orientamento, prof.ssa Carmen Belluardo, per l' opportunità concessa agli studenti della Todaro di conoscere la nostra scuola, i laboratori di chimica, fisica, scienze, informatica, lingue, letteratura italiana, robotica, meccanica ed elettronica, e discipline multimediali, i nostri progetti di punta, le attività PTOF, e tanto, tanto altro...
Martedì 10 gennaio si é svolto il primo dei nostri incontri “Studenti al Ruiz per un giorno”. A fare da apripista alle quattro mattinate previste sono stati gli alunni della terza media dell'I. C. "Orso Mario Corbino", che per un'intera mattinata sono diventati dei veri e propri studenti del Ruiz. I ragazzi, prossimi alla scelta della scuola superiore da intraprendere, hanno assistito ad divertenti esperimenti di Fisica, Chimica e Biologia, a lezioni interessanti di Filosofia, Arte e Lettere, a laboratori di Informatica, Robotica, Meccanica, Elettronica ed Elettronica, a workshop in Inglese, Francese e Tedesco. E per concludere la giornata in bellezza i nostri "ospiti", sempre guidati dai nostri studenti tutor , hanno visitato l'ampia palestra e gli spazi esterni dedicati ai tanti sport praticati al Ruiz.
Ringraziamo di cuore la dirigente scolastica del Corbino, prof.ssa Maria Giovanna Sergi, la referente per l'orientamento prof.ssa Mariella Catalano, i docenti e gli studenti ospiti, sperando che in poche ore siano rimasti colpiti dal clima inclusivo e familiare che si respira al Ruiz!
Si è accesa la solidarietà!
Giovedì 22 dicembre, ultimo giorno di scuola per tutti gli studenti, si è voluto celebrare il Natale e le vacanze natalizie in una maniera speciale. Certo, c’erano alunni e professori tutti assieme, ma c’era qualcosa in più. Gli studenti, infatti, hanno voluto aggiungere al momento di festa a scuola un ulteriore passo, uno “scopo” si potrebbe dire, per allargare i propri auguri al di fuori delle mura scolastiche. Così, la classica assemblea di Natale è diventata ormai un pretesto per mettere in atto le “buone pratiche” Ogni anno organizziamo momenti di solidarietà, inclusione e integrazione. Il dipartimento di sostegno e il dipartimento di Religione sono stati parte attiva, insieme al comitato studentesco hanno voluto coinvolgere tutta la scuola con gesti di solidarietà. Siamo partiti con scatole colorate dove poter depositare biglietti di auguri che sono stati consegnati ai mittenti e poi la raccolta alimentare; infatti, abbiamo collaborato con “Il buon Samaritano di Augusta, grazie alla presidente Edit Zinno, infine grazie a un progetto eTwinning , dalla Croazia dalla Fransiscan Grammar School di Signo ci sono arrivati i bigliettini e le decorazioni. Durante l’assemblea i nostri ragazzi hanno suonato e cantato, coinvolto i loro compagni con giochi. Un grazie di cuore alla nostra dirigente scolastica, al comitato studentesco, alla prof.ssa Bellistri che con il supporto delle colleghe Borgese e Cipolla hanno fatto partire la fiaccola della solidarietà. Grazie al Sindaco per la visita, agli assessori e al signor Emanuele Di Grande per averci suonato brani natalizi con la zampogna. È stato un modo non banale per scambiarsi gli auguri. Queste iniziative, ancora una volta, fanno del Ruiz, un’istituzione che si pone al centro del territorio e al servizio del territorio non solo per l’erogazione della formazione, afferma la prof.ssa Bellistri RosaAnna, ma anche come servizio per cercare di coinvolgere quante più persone possibili nell’azione educativa quotidiana”. Buon Natale dalla grande famiglia del “Ruiz”
Comunicazione di avvenuta pubblicazione graduatorie d’istituto biennio 2022/2024
I ragazzi del comitato studentesco, come da tradizione, hanno scelto una poesia per augurare un Natale ricco di affetti e un nuovo anno ricco di sogni da realizzare alla dirigente scolastica, prof.ssa Maria Concetta Castorina, e a tutta la grande famiglia del Ruiz. Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
È Natale
È Natale ogni volta
che sorridi a un fratello
e gli tendi la mano.
È Natale ogni volta
che rimani in silenzio
per ascoltare l’altro.
È Natale ogni volta
che non accetti quei principi
che relegano gli oppressi
ai margini della società.
È Natale ogni volta
che speri con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.
È Natale ogni volta
che riconosci con umiltà
i tuoi limiti e la tua debolezza.
(Madre Teresa di Calcutta)