Mostra “Percorsi e segreti dell’Impressionismo” presso gli spazi museali del Palazzo Platamone di Catania
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Giovedì, 14 Marzo 2019 09:12
Visita giudata ieri mattina per gli studenti delle classi IVCL, IV DL, VCL e VDL del nostro Istituto. Accompagnati dalle docenti Sonia Di Giacomo, Concetta Baffo, Loredana Di Mare e Marinella Strazzulla, gli alunni si sono recati presso il Palazzo della Cultura di Catania per vedere la mostra “Percorsi e segreti dell’Impressionismo”
Il Ruiz campione provinciale di pallavolo
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Mercoledì, 13 Marzo 2019 09:17
Giovedi 7 marzo presso la palestra del nostro istituto si è disputata la finale provinciale dei Campionati Sportivi Studenteschi di Pallavolo Maschile. La rappresentativa della nostra scuola ha sfidato in un triangolare le rappresentative del Liceo Corbino di Siracusa e del Liceo Majorana di Avola. I nostri giovanissimi atleti, magistralmente guidati dal prof. Salvo Marino, hanno giocato in modo corretto e senza pecche e hanno dimostrato una indiscutibile superiorità tecnica rispetto alle squadre avversarie, vincendo con ampi vantaggi tre set su tre.
Il prossimo appuntamento sarà dunque il 7 Aprile, quando i nostri ragazzi dovranno affrontare le altre due rappresentative finaliste della provincia di Catania e di Messina.
Complimenti e buona fortuna!
UN ALUNNO DEL RUIZ ALLE NAZIONALI DELLE OLIMPIADI DI ASTRONOMIA
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Mercoledì, 13 Marzo 2019 09:11
C’è anche uno studente augustano tra gli 80 giovani italiani che si sono qualificati per le finali nazionali delle Olimpiadi di Astronomia. Antonio Campisi, alunno di prima Liceo Quadriennale delle Scienze Applicate dell’Istituto Superiore Gaetano Arangio Ruiz, ha, infatti, superato la selezione interregionale svoltasi a Catania il 15 febbraio, conquistando così uno dei 30 posti disponibili nella categoria junior 2 per le finali nazionali in programma a Matera dal 15 al 17 aprile.
Sono stati ben 8390 gli iscritti all’edizione 2019 delle Olimpiadi, di cui 875 ammessi alla Gara Interregionale. Le giurie delle dieci sedi regionali hanno poi selezionato 20 alunni per la categoria Junior 1, 30 per la categoria Junior 2 e 30 per la categoria Senior, tutti ammessi alla Finale Nazionale che consisterà in una gara teorica (risoluzione di problemi di astronomia, astrofisica, cosmologia e fisica moderna) e in una prova pratica (analisi di dati astronomici).
I cinque studenti di ogni categoria che avranno conseguito i punteggi migliori saranno proclamati vincitori delle Olimpiadi di Astronomia e verranno premiati con la prestigiosa medaglia “Margherita Hack” nonché iscritti nell’albo delle eccellenze del Miur. Inoltre cinque studenti, tre della categoria Junior 2 e due della categoria Senior, formeranno la Squadra Nazionale che parteciperà alle Olimpiadi Internazionali di Astronomia .
“Abbiamo l’onore di avere uno tra i migliori 80 studenti italiani che si sfideranno in una gara impegnativa tra sole, stelle e pianeti ” – ha commentato orgogliosa la dirigente Maria Concetta Castorina – “Sicuramente quella di Antonio è una passione che va oltre le materie curricolari, ma l’appoggio degli insegnanti si è rivelato essenziale per accompagnarlo in questa esperienza.”.
Un grande in bocca al lupo !!!
IL RUIZ DICE NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Domenica, 10 Marzo 2019 11:38
Due giornatel'8 e il 9 all'insegna del coraggio delle donne e contro la violenza, i femminicidi, le molestie nei luoghi di lavoro.
È stata ancora una volta un'occasione per vivere tutti insieme un momento di solidarietà e di riflessione e di ribadire la totale parità di genere.
STUDENTI DEL RUIZ QUALIFICATI PER LA FASE NAZIONA-LE DEI CAMPIONATI DI ROBOTICA
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Domenica, 10 Marzo 2019 11:32
Ancora una volta gli studenti dell’Istituto Gaetano Arangio Ruiz si sono fatti onore ai campionati regionali di robotica educativa “RoboCup Junior 2019” organizzati dall’Istituto Tecnico Industriale “Archimede” di Catania. La competizione si è svolta presso la STMicroelectronics di Catania e ha visto gareggiare alcune delle punte di eccellenza fra gli istituti siciliani, undici in tutto, nel campo della robotica. La “RoboCup” è nata nel 1997 a Nagoya, in Giappone, con lo scopo di realizzare, entro il 2050, una squadra di calcio formata da robot umanoidi e autonomi, in grado di giocare contro i calciatori della nazionale campione del mondo 2050. Da allora, ogni anno, viene organizzato un campionato mondiale per studenti, al quale si accede attraverso selezioni regionali e nazionali.
Tre le squadre del Ruiz qualificate per i campionati nazionali che si terranno a San Giovanni Valdarno dal 10 al 13 aprile 2019: “Astro Boy Ruiz” per la categoria “On Stage”, che prevede robot impegnati in coreografie a tempo di musica; “Space Ranger Ruiz” e “Vulcano Ruiz” per la categoria “Rescue Line”, riguardante la realizzazione di robot in grado di intervenire in situazioni di pericolo per l’essere umano.
Notevole la soddisfazione dei ragazzi, dei docenti, dei docenti tutor, Angelo Santacroce, Carmelo Siena e Tiziana Coppola, e del dirigente scolastico Maria Concetta Castorina che ha così commen-tato “Essere sul podio sta a significare che nel nostro istituto si è consolidata una preparazione di base eccellente, tanto che da quest’anno abbiamo messo al servizio delle scuole secondarie di primo grado del territorio le nostre competenze”.
Infatti gli studenti del Ruiz e degli Istituti Comprensivi “Todaro”, “Corbino” e “Principe di Napo-li” hanno partecipato alle gare della First Lego League “Into Orbit” che si sono svolte a Pachino il 23 febbraio, e ad Augusta in video conferenza il 27 e il 28 febbraio, dato l’impossibilità di rag-giungere Pachino per le avverse condizioni meteo del 24.
Sei le squadre allenate dagli studenti e dai professori coach del Ruiz; Buzz Lightyear Ruiz FLL 168, MetalTech Ruiz FLL 166, Vultus Ruiz Scudo Spaziale FLL 165, Astro Boy Ruiz FLL 169, Zodiac Ruiz FLL 170, Space Ranger FLL 167 che si sono tutte distinte per i loro progetti scientifi-ci.
Quest’anno il tema riguarda alcuni degli imperativi che regolano la quotidianità a bordo della Sta-zione Spaziale Internazionale: ottimizzare le risorse, ridurre il quantitativo dei rifiuti, riutilizzare i materiali e riciclare elementi preziosi quali acqua ed aria.
A coadiuvare gli studenti, oltre agli instancabili prof.ri Santacroce, Siena e Coppola, anche i coach prof.ri Mariella Strazzulla, Rosanna Bellistri, Fabrizia Ferrante, Valentina Lombardo, Candida Sapia, Michele Campagna,Valeria Polopoli, Elisabetta Ciracò, Isabella Cassarino, Marinella Stra-zzulla, Gaetana Rizzotti e i docenti degli Istituti Comprensivi, in primis i referenti prof.ri Giusep-pe Salemi per la “Principe“, prof,ssa Rosangela Consiglio per la “Todaro“ e la prof.ssa Alessandra Morbelli per il “Corbino“.
Inoltre i lavori sono stati arricchiti dalla consulenza di esperti come la prof.ssa Loredana Santo, docente ordinario di Tecnologie e sistemi di lavorazione presso l’Università Tor Vergata e il pilo-ta Vincenzo Sicuso, esperto in ricerca e sviluppo per le tecnologie aerospaziali.
Un’altra avventura attende adesso i Robot Lego del Ruiz, il Certamen di storia “Giustino Fortuna-to”, che si terrà a Rionero in Vulture nel maggio prossimo, dove saranno protagonisti di un corto-metraggio nel progetto “Dalla Terra allo Spazio: il potere della parola nel tempo”.
Calendario aggiornato laboratori formativi Docenti neoassunti A.S. 2018/19
- Categoria: FORMAZIONE DOCENTI - AMBITO 26
- Creato Venerdì, 08 Marzo 2019 12:24
Calendario aggiornato laboratori formativi Docenti neoassunti A.S. 2018/19
BANDO RECLUTAMENTO DOCENTI ESPERTI DI MADRELINGUA INGLESE
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Giovedì, 07 Marzo 2019 11:00
BANDO RECLUTAMENTO DOCENTI ESPERTI DI MADRELINGUA INGLESE
Programma annuale Esercizio finanziario 2019
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Giovedì, 07 Marzo 2019 10:09
Programma annuale Esercizio finanziario 2019
"Programma di Arricchimento Strumentale Basic"
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Giovedì, 07 Marzo 2019 09:08
Nella qualità di Scuola Polo per l'inclusione della Rete di Ambito 26, per opportuna conoscenza, si trasmettono in allegato i file relativi al Corso di formazione "Programma di Arricchimento Strumentale Basic" - Metodo Feuerstein.
DISPONIBILE L'APP PER IL GIORNALE "LA SCUOLA FA NOTIZIA"
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Giovedì, 07 Marzo 2019 08:47
Finalmente l'App de "La Scuola fa notizia", la testata giornalistica on line a cui il nostro Istituto ha aderito, è disponibile e può essere scaricata.
Al suo interno troverete il giornale sfogliabile di febbraio con diversi articoli dei nostri ragazzi.
Ecco il link: https://www.diregiovani.it/la-scuola-fa-notizia-3/
Buona lettura!
Comparto Istruzione e Ricerca: sciopero 15 marzo 2019
- Categoria: Comunicazioni Sindacali
- Creato Mercoledì, 06 Marzo 2019 12:51
Comparto Istruzione e Ricerca: sciopero 15 marzo 2019
Sciopero Generale per l'intera giornata deII'8 marzo 2019
- Categoria: Comunicazioni Sindacali
- Creato Mercoledì, 06 Marzo 2019 12:48
Comparto Istruzione e Ricerca. Sciopero Generale per l'intera giornata deII'8 marzo 2019
Olimpiadi Italiane di Astronomia 2019
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Mercoledì, 06 Marzo 2019 09:52
"Il nostro studente Antonio Campisi, della classe 1 Liceo Scienze Applicate Quadriennale, trionfa nelle Olimpiadi Italiane di Astronomia 2019 per categoria Junior 2."
AL RUIZ DUE PROGETTI DI ALTERNANZA INNOVATIVI
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Giovedì, 28 Febbraio 2019 08:34
Appena conclusi all’Istituto Superiore Gaetano Arangio Ruiz due progetti PON di Alternanza Scuola Lavoro davvero innovativi che hanno coinvolto quindici alunni ciascuno del Liceo delle Scienze Applicate e dell’Istituto Tecnico Settore Tecnologico nella settimana dal 4 all’11 febbraio.
Il primo modulo dal titolo “Robotica in corsia“ è stato svolto presso l’azieda Campustore di Bassano, in cui gli alunni sono stati coordinati dal tutor aziendale Pietro Alberti e dai tutor scolastici Tiziana Coppola e Valeria Polopoli. Riprendendo quanto teorizzato da Seymour Papert, matematico sudafricano e ideatore della robotica educativa, lo scopo dell’esperienza è stato quello di porre i pazienti di diversi studi pediatrici al centro del processo educativo. Infatti gli studenti del Ruiz in alternanza hanno creato giorno dopo giorno diversi contesti di apprendimento aiutati da due dottori speciali, i robot Nao e Pepper, in situazioni e ambienti tali da stimolare la curiosità e l’interesse dei piccoli allievi.
Il percorso ha avuto così una duplice valenza tecnica e umana, da un lato ha permesso agli alunni del Ruiz loro di limare le capacità tecniche in termini di programmazione dei robot e di scelta dei sensori, dall’altro di toccare con mano la realtà difficile e sofferta dei piccoli pazienti.
“Monitoraggio strutturale in edifici di interesse strategico“ è invece il titolo del secondo modulo di Alternanza svolto presso l’azienda partner IRS, Ingegneria Ricerca e Sistemi, di Padova. Oggi, infatti, il monitoraggio strutturale, a seguito degli ultimi sismi accorsi e delle loro molteplici ricadute sui centri abitati, è l‘unico strumento in grado di proteggere l’uomo dalla furia del terremoto e dalla sua imprevedibilità.
Seguiti dal tutor aziendale Massimo Rapini e dai tutor scolastici Angelo Santacroce e Valentina Lombardo gli alunni, grazie a questo percorso, hanno ampliato le conoscenze e le competenze possedute divenendo, prima ancora che tecnici preparati, cittadini consapevoli dei livelli di rischio di alcune aree del nostro Paese, in grado di interpretare i bisogni e i segnali di un territorio in continua evoluzione. Il percorso si è articolato in ore teoriche e pratiche con tre diverse metodologie di analisi, monitoragio ambientale, monitoraggio statico e monitoraggio dinamico, con la finalità di sviluppare negli allievi la capacità di organizzare in modo sistematico i dati tramite supporti informatici di livello altamente professionale.
Molto soddisfatti gli alunni per l’alta valenza dei due moduli di Alternanza Scuola Lavoro che, attraverso la didattica innovativa e l’esperienza pratica, hanno consolidato in loro le conoscenze acquisite a scuola e permesso di testare sul campo le loro attitudini, arricchendone la formazione e orientandone il percorso di studio e, in futuro, di lavoro.
Maturità 2019, tutte le novità per docenti e studenti riassunte in un video
- Categoria: MATURITA 2019
- Creato Mercoledì, 27 Febbraio 2019 08:51
CLICCA SOTTO
Calendario aggiornato
- Categoria: FORMAZIONE DOCENTI - AMBITO 26
- Creato Martedì, 26 Febbraio 2019 15:53
Calendario aggiornato laboratori formativi e Visiting neoassunti A.S. 2018-19