Erogazione Borse di Studio anno scolastico 2021/2022 - Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63 - Comunicazione pagamenti fino a Dicembre 2024
Prima settimana di Accoglienza tra sorrisi e nuove emozioni all’Istituto Tecnico Settore Tecnologico di Priolo Gargallo, sezione staccata dell’Arangio Ruiz di Augusta. Infatti lunedì 11 è suonata la prima campanella del nuovo anno scolastico 2023- 2024 per la classe prima, martedì 12 per la seconda e mercoledì 13 per la terza classe, che inaugura il triennio del corso di studi in Elettronica ed Elettrotecnica.
Ad accogliere gli studenti, in quella che diventerà un luogo dell’anima oltre che dello studio e della socializzazione, i prof.ri Elina Scionti, Antonio Margagliotti e Claudia Naro insieme ai docenti coordinatori. Tanti i sorrisi e grande la voglia di conoscere la scuola e di iniziare un nuovo percorso di vita da parte dei nuovi studenti, che hanno potuto visitare l’istituto e prendere confidenza con gli ambienti, quest’anno arricchiti da un nuovo laboratorio di Fisica e Chimica, che si aggiunge a quelli già esistenti di Elettronica/Elettrotecnica ed Informatica.
Venerdì 15, infine, una mattinata di canti, emozioni e condivisione tra gli studenti delle tre classi del Ruiz di Priolo e il team dell'accoglienza formato dalle prof.sse Rosanna Bellistri, Stefania Anfuso, Anna Borgese, Tania Rizzotti e alcuni studenti del Ruiz di Augusta in trasferta!
Una giornata, a conclusione del progetto “Accoglienza”, voluta fortemente dalla dirigente scolastica del Ruiz, prof.ssa Maria Concetta Castorina, per soddisfare negli studenti il fondamentale bisogno di appartenenza e instaurare un clima rassicurante e sereno, presupposto imprescindibile per coltivare e sviluppare talenti, attitudini e potenzialità, favorendo il successo formativo.
“Nato con la finalità di favorire il passaggio dalla secondaria di primo grado a quella di secondo grado”- dichiara la dirigente – “l‘Accoglienza anche quest’anno è stata estesa a tutti gli studenti con azioni di socializzazione e di conoscenza del territorio per attivare la costruzione di un gruppo unito e coeso, l'apprendimento collaborativo e la valorizzazione del ruolo di tutti”.
E tante le attività che saranno realizzate anche al Ruiz di Priolo Gargallo, all’insegna della valorizzazione delle eccellenze e dello sviluppo di competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Un team di studenti è infatti pronto a partecipare alla First Lego League, una gara mondiale di Robotica e Scienza; per non parlare dei PCTO, i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, nelle aziende del territorio, che la terza classe inizierà a breve.
Che sia un buon e sereno anno scolastico per tutti!!!!
Lunedi’11 settembre l’Istituto Superiore “Gaetano Arangio Ruiz” ha aperto le porte al nuovo anno scolastico 2023/2024, con un anticipo di due giorni rispetto al calendario regionale, al fine di consentire una distribuzione più funzionale dei giorni di sospensione dell'attività didattica durante l'anno.
I primi studenti a varcare la soglia dell’Aula Magna sono stati quelli delle prime, undici per l’esattezza, dei quattro indirizzi di studio della scuola: tre infatti le prime per l’Istituto Tecnico Settore Economico, quattro per l’Istituto Tecnico Settore Tecnologico, tre per il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate e una per il Liceo delle Scienze Applicate Quadriennale.
Ad attenderli i docenti, guidati dalle prof.sse referenti Rosa Anna Bellistri, Anna Borgese e Stefania Anfuso, e i ragazzi del comitato studentesco, che hanno proposto un variegato programma di Accoglienza, tradizione consolidata della scuola diretta dalla dirigente scolastica, prof.ssa Maria Concetta Castorina. Saluti in musica, video delle attività svolte lo scorso anno, discorso di benvenuto dei rappresentanti di istituto, passeggiata alla scoperta dell’istituto guidata dagli studenti tutor e poi conoscenza dei documenti organizzativi della scuola.
Un po’di sana ansia, ma anche sogni e aspettative, questo il clima che si è respirato all’interno del progetto “Accoglienza”, che è continuato fino a mercoledì 13 con l’ingresso scaglionato delle seconde classi e infine del triennio, con attività ludiche tese a favorire l’integrazione fra i nuovi compagni di classe. Aspettative e curiosità per i neo iscritti, che, per la prima volta, conosceranno il nuovo cammino; aspettative e curiosità per gli studenti delle classi quinte che, invece, cominceranno il countdown verso l’Esame di Stato; aspettative e curiosità per tutti gli studenti di conoscere i nuovi docenti e gioia di ritrovarsi anche con gli amici più datati.
“E’ questo il fine ultimo dell’accoglienza” - riferisce la dirigente scolastica “rafforzare il senso di appartenenza alla comunità scolastica e la solidarietà, favorendo un clima più sereno ed efficace per il raggiungimento del curricolo formativo di ciascun allievo”.
La Dirigente scolastica, nel suo messaggio di apertura, ha infatti incoraggiato tutti a percorrere senza paura la strada della cultura per raggiungere i traguardi prefissati, sottolineando come il Ruiz” sia una grande famiglia pronta ad accogliere e includere.
“Sarà un inizio d’anno ricco di attività, iniziative e non solo per gli studenti del primo anno”- continua la dirigente- “Attività all’interno di un’offerta formativa variegata ed inclusiva, sempre al passo con i tempi. Ne è un esempio l’avvio delle mobilità ERASMUS+ già accreditate al nostro istituto e destinati agli studenti dei quattro indirizzi. Da domenica 17 a sabato 23 settembre un gruppo di studenti è pronto a partire, in maniera assolutamente gratuita, in Spagna per la conclusione dell’Erasmus “La tecnologia al servizio del territorio”. Buon anno a tutti noi!”
ISCRIZIONI CORSO SERALE SETTORE TECNOLOGICO
INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
ARTICOLAZIONE ELETTROTECNICA
Sono aperte le iscrizioni ai Percorsi di II Livello (Corso Serale) per l’a.s. 2023/2024 per il conseguimento del diploma di ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE:
- I periodo I annualità lAS
- I periodo II annualità 2AS
- II periodo I annualità 3AS
- II periodo II annualità 4AS
- III periodo 5AS
Ai corsi possono iscriversi gli adulti che sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione nonché coloro che hanno compiuto il sedicesimo anno di età e che, già in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, dimostrano di non poter frequentare il corso diurno.
All’atto dell’iscrizione verrà preso in considerazione il curriculum scolastico e lavorativo dello studente, per stendere una mappa di eventuali crediti.
L’iscrizione va formalizzata presso la segreteria alunni della Scuola compilando il modulo di Iscrizione allegato sotto. Il modulo può anche essere inviato on line alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I termini della domanda scadono il 31 ottobre 2023.
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
- Partecipa al nostro OPEN DAY venerdì 6 ottobre dalle ore 17.30, potrai conoscere da vicino la realtà della nostra scuola e visitare i tanti laboratori presenti.
- Rivolgiti alla Segreteria della scuola al numero 0931991894, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30
- Inoltre il prof.re Giuseppe Agnello, responsabile dei corsi serali, sarà disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 17.30 alle 19.30 per ulteriori chiarimenti.
Documenti da presentare (per i nuovi iscritti)
- Documento di identità;
- Codice Fiscale;
- Eventuale diploma di scuola media superiore e pagelle scolastiche o altri titoli per rilascio di crediti formativi;
- Eventuale dichiarazione del datore di lavoro;
Per gli studenti stranieri
Titolo di studio straniero accompagnato da riconoscimento di equipollenza rilasciato dall’Ufficio scolastico, per eventuali crediti formativi
PUBBLICAZIONI ELENCHI CLASSI PRIME
1 settembre 2023 si ricomincia!!!!
Oggi accoglienza dei nuovi colleghi docenti e personale Ata a cui diamo un grande in bocca al lupo.
Siamo pronti con il sorriso, l'entusiasmo e la professionalità che contraddistingue il Ruiz ad affrontare nuove sfide educative.
Auguri alla Dirigente, al Dsga, ai docenti, al personale Ata di un sereno anno scolastico!!!
Segnalazione delle condotte illecite da parte del dipendente pubblico c.d. Whistleblowing ai sensi del D.lgs. 10 marzo 2023, n. 24
Con immensa soddisfazione e tanto orgoglio presentiamo i nomi dei 22 studenti, su un totale di 161 diplomati dei quattro indirizzi che hanno conseguito il diploma di maturità con 100/centesimi. Di questi 6 sono stati insigniti anche della lode.
Eccoli qui i nostri fantastici centisti a cui oggi come ricordo è stata regalata una copia della Costituzione:
Samuele Sicari 100, VAT ITSE Turismo
Gianmarco Cianci 100, VBT ITSE Turismo
Vanessa Licata Tiso 100, VBT ITSE Turismo
Alessia Bari 100, VAFM ITSE Amministrazione
Geremy Guardo 100, VAFM ITSE Amministrazione
Lorenzo Ballariano 100, IV QL Liceo Quadriennale
Raimondo Di Franco 100, IV QL Liceo Quadriennale
Benedetta Di Grande 100, V AL Liceo Scientifico Scienze Applicate,
Carla Vinci 100, V AL Liceo Scientifico Scienze Applicate,
Chiara Passanisi 100, V BL Liceo Scientifico Scienze Applicate,
Domenico Gatto 100, V CL Liceo Scientifico Scienze Applicate,
Salvatore Giummo 100, V CL Liceo Scientifico Scienze Applicate,
Giada Passanisi 100, V CL Liceo Scientifico Scienze Applicate,
Flavio Buscema 100, V AI ITST Informatica e Telecomunicazioni,
Simone Tringali 100, V AI ITST Informatica e Telecomunicazioni,
Alessandro Lucca 100, V AM ITST Meccanica,
Elisa Trigilio 100 e lode VAT ITSE Turismo .
Rebecca D'Amico 100 e lode, VAFM ITSE Amministrazione,
Marco Barba 100 e lode, IV QL Liceo Quadriennale
Arianna Carrabino 100 e lode, IV QL Liceo Quadriennale
Beatrice Fichera 100 e lode, IV QL Liceo Quadriennale
Fabrizio Fornaciari 100 e lode, V AI ITST Informatica e Telecomunicazioni.
Congratulazioni! Ora è tempo di festeggiare e godervi un meritato periodo di vacanza! Siate fieri dei vostri successi e preparatevi per le nuove sfide che vi attendono nel futuro.
Domenica 2 Luglio la terza tappa del Trofeo Sprint di orienteering ha preso il via all’ombra delle maestosa cattedrale di Siracusa e si è poi snodata tra le caratteristiche viuzze di Ortigia costeggiando il Lungomare e la Fonte Aretusa, con un occhio particolare al set cinematografico della serie “ Il Gattopardo”. Ancora un pieno di emozioni e di successi riportati dai nostri atleti e dai rispettivi genitori. Ricordiamo che il Trofeo Sprint è valevole come qualificazione per il Torneo delle Regioni che si svolgerà a Policoro il 2 e 3 settembre prossimo. I primi classificati in ciascuna categoria si aggiudicheranno il diritto a partecipare a questa importante manifestazione nazionale rappresentando la propria regione.
Si sono aggiudicati il podio al primo e secondo posto per la categoria M16 Davide Baudo e Cristiano Risetti; per la categoria W 16 vince la medaglia d’oro Beatrice Barba mentre il padre Massimiliano si aggiudica il successo nella categoria esordienti. Complimenti a tutti e arrivederci alla quarta tappa che si svolgerà a Ragusa Ibla domenica 16 luglio.
Venerdì 7 luglio si sono conclusi gli Esami di Stato al Ruiz. Salutiamo con orgoglio e grande affetto tutti i nostri 161 studenti neodiplomati. È stato un anno di impegno, dedizione e crescita per ciascuno di voi. Ora, è giunto il momento di celebrare i traguardi raggiunti!
A tutti il nostro più affettuoso e incoraggiante in bocca al lupo per il futuro, sia che esso coincida con la prosecuzione degli studi sia che esso preveda l’ingresso nel mondo del lavoro. Buon cammino e ricordate: “Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni”(Eleanor Roosevelt).
Un pensiero speciale va anche alle famiglie dei nostri studenti che hanno affidato al Ruiz la crescita personale e professionale dei loro figli.
Non possiamo dimenticare di ringraziare anche la dirigente, i docenti e il personale del Ruiz, che hanno lavorato duramente per guidarvi e supportarvi durante tutto il percorso scolastico.
Buon volo, ragazzi, la vita vi aspetta!!!!!
Si è concluso venerdì 7 luglio con l’ultimo incontro a scuola il Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento che ha visto impegnati alcuni studenti delle classi 3 AF, 4AF, 4BT del Settore Economico e della 3BL del Liceo delle Scienze Applicate.
Guidati dal tutor aziendale Alessandro D’Oscini, qui in foto insieme alla signora Marcella Passanisi anche lei socia ICOB , e dal tutor scolastico, prof.re Paolo Trigilio, gli studenti hanno partecipato a questa importante kermesse che si è svolta ad Augusta dall’1 al 2 luglio, fornendo supporto, progettazione e assistenza logistica all’organizzazione della regata presso il comprensorio Terravecchia del Comando Marisicilia che ha aperto le porte alla cittadinanza, con numerosi stand di enti, istituzioni e associazioni.
Un ringraziamento speciale va all’associazione “Icob” di Augusta, ideatrice della Xifonio Cup, per averci coinvolto anche quest’anno in questa bellissima iniziativa.