Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza
e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner,
scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti
all’uso dei cookie.

2° Istituto Superiore "A-Ruiz"

Sede Centrale: Via Catania 83 - 96011 Augusta (SR) - Tel. 0931991894 - Sede Staccata: Via O. Di Mauro 2 - 96010 Priolo Gargallo (SR) - E-mail: sris009004@istruzione.it - PEC: SRIS009004@pec.istruzione.it

Font Size

SCREEN

Layout

Menu Style

Cpanel

Articoli

INTERCULTURA


 

Laboratorio Ciseilab Intercultura

Secondo laboratorio al Ruiz, scelto tra 100 scuole italiane, per il progetto “CI SEI LAB – Laboratori di Cittadinanza globale, Sviluppo sostenibile, Educazione interculturale”, realizzato dall’Associazione Intercultura e dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Mercoledì 15 marzo la classe 3 BL ha infatti partecipato al modulo laboratoriale " Culture mobili" con la guida della prof.ssa Cettina Baffo, dei volontari del centro locale di Intercultura Augusta, la presidente Brigida Stano e Alessandro Monticchio, nostro studente rientrato dallo scambio annuale in Vermont, e di Clelia Scalisi, responsabile Intercultura per Sicilia e Calabria sud.

Nelle relazioni interculturali, per evitare di cadere nelle trappole cognitive del pregiudizio e dello stereotipo, serve sospendere il giudizio, separare i fatti dalle interpretazioni, riconoscere le cornici di riferimento e cercare di comprendere il punto di vista dell’ altro, anche se non siamo d’accordo. Solo imparando a rispettare la diversità si potra' arrivare alla costruzione di un mondo in cui la pace non sia solo un sogno. Sulla gallery del sito ciseilab.it e' possibile visionare le cards digitali elaborate dai nostri studenti.


 

Ciseilab Intercultura

Lunedì 13 marzo la classe 3 AT ha partecipato al progetto “CI SEI LAB – Laboratori di Cittadinanza globale, Sviluppo sostenibile, Educazione interculturale”, realizzato dall’Associazione Intercultura.

II Ruiz e' stato scelto tra 100 scuole italiane per realizzare questo progetto, sviluppato con materiali didattici innovativi, grazie a un finanziamento del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

GuidatI dalla prof.ssa Stefania Anfuso, dalle volontarie del centro locale di Intercultura Augusta, Brigida Stano e Giulia Giustini, e dallo studente Gianmarco Cianci, rientrato dallo scambio annuale in Colombia, gli alunni hanno riflettuto sul tema dell’educazione interculturale con un laboratorio dal titolo "Linguaggi che uniscono". Le parole infatti possono costruire ponti ma anche muri, possono essere pietre e ferire soprattutto sui social. Alla fine gli studenti divisi in gruppi hanno elaborato delle cards digitali visibili sul sito ciseilab.it


 

Intercultura_bando_21-22

ALLEGATI
FileFile size
Download this file (intercultura_bando_21-22.pdf)intercultura_bando_21-22.pdf626 Kb
Video Come passare un anno all'estero?
 
link per iscrizione bando di concorso
 
Video  i primi studenti in partenza per il mondo con Intercultura a.s. 20/21

Concorso Intercultura per vivere e studiare all'estero nel'a. s. 2021/2022

Vuoi partire con Intercultura? Iscriviti entro il 10 novembre 2020 su https://www.intercultura.it/studenti/iscriviti/ e parti alla scoperta di nuove culture! ️Intercultura ti offre la possibilità di partire con programmi estivi, bimestrali, trimestrali, semestrali e annuali in oltre 60 Paesi del mondo!
Segui la pagina Instagram @interculturaugusta e scopri in quali destinazioni potrai vivere la tua esperienza all’estero e come richiedere una borsa di studio!
Per maggiori info, non mancate ai prossimi appuntamenti del Centro locale di Intercultura Augusta:
 
Sportello informativo Intercultura: 
Sabato 24 ottobre dalle ore 18:15 alle ore 20:30 presso il Centro Caritas di Augusta (base scout) - di fronte la scuola Domenico Costa. Registrazione necessaria a questo link: https://doodle.com/poll/pmqixs6t9iaqrvr8
 
Presentazione online dei programmi Intercultura all’estero: 
Mercoledì 28 ottobre alle ore 18:00
Per registrarti invia un’email a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Attivo dal 09 Maggio 2016.
Il Ruiz è Official Supporter π Day 2022
Il Ruiz è "Official Supporter π Day 2022"

STATISTICHE-MONITORAGGI

Attivo dal 09 Maggio 2016

NEWSLETTER

RISERVATO AL PERSONALE IN SERVIZIO NEL NOSTRO ISTITUTO
PER RICEVERE LE CIRCOLARI DIRETTAMENTE NELLA TUA E-MAIL ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DELLA NOSTRA SCUOLA

PROGETTI EUROPEI (PON)

LOGIN PER LE FAMIGLIE
TUTORIAL REGISTRO PER LE FAMIGLIE
LOGIN REGISTRO ELETTRONICO
LA NOSTRA SCUOLA E' AD IMPATTTO ZERO