Articoli
Si avvia alla conclusione il progetto eTwinning “ Good act epidemic” che ha visto coinvolta per tutto l’anno scolastico la 1^AE insieme all’insegnante di Lingua Inglese prof.ssa Paola Moroni . Il progetto aveva l’ambizioso proposito di far riflettere gli studenti sul valore della bontà, declinata in tanti aspetti diversi: la bontà verso l’ambiente, verso gli altri , verso gli animali e anche verso se stessi. Ogni mese attraverso una serie di attività gli studenti si sono ritrovati a riflettere sull’importanza della bontà e come l’assunzione di atteggiamenti consapevoli anche se piccoli possa comunque fare la differenza. Gli alunni durante tutto il progetto si sono confrontati con studenti proventi da tanti paesi diversi : AUSTRIA , CROAZIA , GIORDANIA , ITALIA , LETTONIA , POLONIA , PORTOGALLO , SPAGNA , TUNISIA e TURCHIA, con cui spesso si trovati a collaborare in modo virtuali. Moltissime sono state le attività che li hanno visti protagonisti : hanno scritto/ composto e cantato una canzone, scritto poesie, creato mostre virtuali , e un libro di favole per citarne solo alcuni. La lingua inglese è stata il mezzo che ci ha permesso di collaborare con gli altri, all’inizio con molta paura e molte incertezza e poi con una maggiore sicurezza, anche se la strada è sicuramente , ancora molto lunga.
E’ stata una esperienza straordinaria per tutti noi ora ci resta solo l’ultimo incontro , sarà un arrivederci non un addio, perché nel mondo eTwinning non ci si perde mai del tutto. Questa la brochure conclusiva del progetto
Questo il video che riassume questa splendida esperienza :