

Seconda attività svolta per la 10^ edizione di Libriamoci. Lunedì 13 novembre a sesta ora la classe 4BL, guidata dalla professoressa Cettina Baffo, si è riunita in biblioteca per leggere e recitare poesie e testi di canzoni riguardanti un fenomeno attuale: la violenza sulle donne.
Gli studenti, attraverso la lettura e il commento di poesie e canzoni di cantautori italiani e stranieri, hanno messo in evidenza tutte le sfaccettature del problema che, ancora oggi, coinvolge molte donne che subiscono maltrattamenti e aggressioni fisiche e psicologiche.
Durante il dibattito e le riflessioni gli alunni si sono interrogati sul perché, nonostante ci sia tanta sensibilizzazione, si senta continuamente parlare di femminicidi ed episodi di violenza esercitati dagli uomini nei confronti delle donne.
Tra i brani e le poesie lette:
Nessuna conseguenza" di Fiorella Mannoia dedicata alla forza di reagire e rinascere; "Perché ‘’ di Alex Britti, il cui testo esprime un grido collettivo di denuncia; "A tutte le donne" di Alda Merini, in cui la donna appare fragile ma anche come la “madre del Paradiso”; .
“Trovare la libertà” di Wadia Samadi, poesia in cui si parla di una moglie e mamma di due figli che decide di fuggire da un marito violento.