“Augusta e il suo mare
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Venerdì, 27 Maggio 2022 09:47
L’incontro formativo “Augusta e il suo mare”, al Palazzo di Città del Comune di Augusta, ha chiuso in bellezza il PCTO che ha coinvolto gli studenti delle classi Quarte ITSE e la Delegazione FAI di Siracusa
Un’esperienza di cittadinanza attiva, quella vissuta da giovanissimi studenti che hanno studiato, vissuto e raccontato le bellezze di tradizioni e luoghi emblematici dell’identità e della cultura locale, legati da un comune denominatore: il mare.
Significativi, a tal proposito, i contributi curati da due autorevoli studiosi di storia locale: Antonello Forestiere, Direttore del Civico Museo della Piazzaforte e Giuseppe Carrabino, Assessore alla Cultura, Promozione e Sicurezza del territorio di Augusta.
Hanno preso parte ai lavori anche il Sindaco del Comune di Augusta, Giuseppe di Mare, la dirigente dell’Istituto Arangio Ruiz di Augusta, Maria Concetta Castorina, i tutor interni al PCTO, Paolo Trigilio e Matilde Magnano, la Delegata FAI Scuola, Nicoletta Longo. Ha moderato i lavori il Capo delegazione FAI di Siracusa, Sergio Cilea.
L’incontro è stata anche occasione di premiare le tre squadre di studenti dell’Istituto Arangio Ruiz che, coordinati dalla prof.ssa Stefania Anfuso, hanno partecipato al concorso nazionale “Green Future” bandito dal FAI, con tre diversi progetti di riqualificazione di aree presenti nel territorio.
Una giornata che ha segnato non solo il traguardo di un lavoro condotto con grande caparbietà ma che ha soprattutto fornito nuove consapevolezze sulle quali orientare le scelte future.