Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza
e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner,
scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti
all’uso dei cookie.

2° Istituto Superiore "A-Ruiz"

Sede Centrale: Via Catania 83 - 96011 Augusta (SR) - Tel. 0931991894 - Sede Staccata: Via O. Di Mauro 2 - 96010 Priolo Gargallo (SR) - E-mail: sris009004@istruzione.it - PEC: SRIS009004@pec.istruzione.it

Font Size

SCREEN

Layout

Menu Style

Cpanel
Filtro
  • SPERIMENTARE GIOCANDO, CONOSCERE SPERIMENTANDO

    EDIZIONE SPECIALE “LabTop” “Laboratori domestici in rete”

    Si è conclusa con la cerimonia di premiazione ieri 25 maggio 2021 la Mostra Interattiva on line di Scienze “Sperimentare giocando, conoscere sperimentando” giunta alla VIII Edizione. Patrocinata dalle Sezioni AIF di Giarre-Riposto e di Catania e dal Piano Lauree Scientifiche di Catania , questa edizione speciale della Mostra era dedicata a video realizzati tra le mura domestiche riguardanti degli esperimenti scientifici.

    Il video degli studenti di I Q del Liceo Quadriennale delle Scienze Applicate dal titolo: “ Il pendolo in casa dal ‘600 alla DAD ” ha conquistato una menzione d'onore.

    Complimenti

    agli studenti Elisa Caramagno, Gianpaolo Caramagno, Giovanni Coco, Francesco Di Fazio ed Elisa Indaco e alla loro docente di Fisica, prof.ssa Anna Maria La Ferla, tutor del progetto.

    Ecco il video premiato

    https://youtu.be/17tn_r3TsfQ


  • Semifinali Nao Challenge 2021

    Il Ruiz non si ferma mai! Eccoci impegnati ieri nelle semifinali interregionali della Nao Challenge in collegamento on line con la Scuola di Robotica di Genova.

    Poiché la scuola era chiusa per disinfestazione, la gara si è svolta nei locali della Biblioteca comunale e per questo ringraziamo il sindaco Giuseppe Di Mare, l’assessore Giuseppe Carrabino per la collaborazione nell'organizzazione e gli assessori Ombretta Tringali e Rosario Sicari per essere intervenuti.

    La Nao Challenge è un contest didattico, patrocinato dal Miur, dedicato al mondo della robotica umanoide con l’obiettivo di aumentare la conoscenza dei giovani nell’impiego dei robot umanoidi attraverso lo sviluppo di software e applicazioni per divulgarne le potenzialità sociali.

    Le due squadre del Ruiz, il Metaltech 3A Elettronica ed Elettrotecnica e il Vultus 3Q Liceo Quadriennale delle Scienze Applicate, si sfideranno nei due giorni della gare con altre 55 squadre di 35 scuole superiori italiane, che hanno superato le preselezioni. Il tema dell'edizione 2021 è “Arts and cultures”, ovvero la tutela e la promozione del patrimonio culturale; nello specifico i due team si sono dedicati alla nostra cittadina ed in maniera particolare ad un dipinto anonimo del 1700, L’Adorazione dei magi, conservato all’interno della chiesa di San Giuseppe, che il robot Nao ha promosso interagendo con i ragazzi.

    La semifinale, infatti, prevede tre prove dove i giovani programmatori presentano il loro progetto di utilizzo del robot umanoide nell'ambito della promozione del bene scelto, attraverso la creazione di applicazioni informatiche dedicate.

    I ragazzi del Ruiz in gara sono per il Metaltech 3AE Patania Daniel, Saraceno Danilo, Russo Gabriele, Sarnataro Gian Daniele, Salafia Luca, Blandino Davide, Patania Giulio, Di Grande Fabrizio , Sulfaro Emanuele ,Ciacchella Antonio e Bruschi Simone; per il Vultus 3QL Campisi Antonio, Blancato Noemi, Di Mauro Valentina, Di Mauro Eugenia, Gaeta Simone, Grasso Federica, Accardo Lorenzo, Lorenzo Di Fazio e Bandiera Riccardo, tutti coordinati dal prof.re Angelo Santacroce, referente per le attività della Robotica al Ruiz.

    In bocca al lupo!


     

  • 23 maggio 2021 "Giornata della Legalità"

    Anche il Ruiz ha accolto l'invito della Fondazione Giovanni Falcone per la società civile di appendere un lenzuolo bianco, in ricordo di tutte le vittime delle mafie e a sostegno di chi sceglie la legalità.

    "La mafia non è affatto invincibile, è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà anche una fine". Giovanni Falcone. (VEDI VIDEO)


     

  • Il Ruiz vice campione d’Italia alle finali nazionali della First Lego League Challenge

    Continuano i grandi successi per il Ruiz che alla finale nazionale della “First Lego League“ ha conquistato il secondo posto e l’accesso alla finale mondiale, il Virtual Open International, in Grecia dal 24 al 27 giugno 2021.

    La competizione si è svolta sabato 22 maggio: quattordici squadre, di cui ben due del Ruiz, si sono sfidate in collegamento virtuale con la Fondazione Museo civico di Rovereto, partner italiano della First, l'associazione americana For Inspiration and Recognition of Science and Technology che gestisce la gara nel mondo.

    Si tratta di una sfida a squadre di scienza e robotica, promossa dal Ministero dell’Istruzione per favorire l’eccellenza, che coinvolge ragazzi dai 9 ai 16 anni, in attività formative e di apprendimento scientifico, aiutandoli a scoprire il mondo della tecnologia. Il tema di questa edizione è stato RePlay, cioè ideare soluzioni creative per lo sport, il gioco e il fitness per dare un volto più "smart" alle città, partendo dalla valorizzazione e dal riutilizzo inclusivo, ludico e ricreativo di spazi e luoghi cittadini.

    Tutte e due i teams del Ruiz, il  Vultus Ruiz e  il Metaltech Ruiz, coordinati dalle coach, prof.sse Valeria Polopoli e Candida Sapia, hanno lavorato sulla riqualificazione degli spazi urbani della nostra cittadina, con progetti scientifici innovativi , nati grazie anche al supporto nella fase ideativa di numerosi esperti quali  il prof di Diritto privato, Ettore Battelli dell‘Università Roma Tre, il prof. Giuseppe Battaglia, Responsabile dell'Associazione "Baskin Sicilia", il tennista Salvo Caruso, l'assessore Giuseppe Carrabino e il  dirigente dell'Ufficio Urbanistica, geometra  Massimo Sulano.

    La squadra del Vultus Ruiz, formata dagli studenti della 1Q  del Liceo Quadriennale delle Scienze Applicate Elisa Caramagno, Gianpaolo Caramagno, Sofia Di Bella, Francesco Di Fazio, Elisa Indaco, Daniele Falsaperla, Alessandra Misenti, Giovanni Coco, Fabio Patania e Melissa Tringali, ha voluto dare un volto più smart e sostenibile alla Villa comunale,  progettando  al suo interno un campo da bocce, bike sharing, piste per monopattino,  parco accessibile anche ai disabili, il tutto coadiuvato da una app con QR code. Alla finale questi giovanissimi studenti hanno conquistato il Premio Motivazione, per aver dimostrato team building, spirito di squadra ed entusiasmo!!!!

    Ma la vera rivelazione è stata la squadra del Metaltech Ruiz formata da Chiara Barbarino, Lorenzo Ballariano, Beatrice Fichera, Raimondo Di Franco, Marco Barba, Arianna Carrabino, Alice D'Amico e Michelangelo Cacciaguerra, tutti studenti della 2QL del Liceo Quadriennale delle Scienze Applicate. Il loro progetto di una smart city in grado di ottimizzare risorse, sostenibilità ed integrazione si è concentrato sulla rivalutazione di un luogo periferico, piazza Mattarella, per trasformarla in un punto di ritrovo sportivo, agonistico e ludico per i ragazzi, anche i più fragili, della comunità con la creazione di un campo di baskin e relativa app per utilizzarlo.

    Grazie al progetto tecnico, a quello scientifico e alla gara robotica vera e propria, il Metaltech  Ruiz si è aggiudicato il Premio Core Values, il secondo posto alle finali e un bel pass per rappresentare, insieme alla squadra campione d’Italia, la Planck Team di Rovereto, l’Italia alla finale mondiale della First Lego League Challenge che si svolgerà , purtroppo, sempre in modalità on line, in Grecia.

    “E’ un progetto d’eccellenza - spiega il professore Santacroce, coordinatore delle attività di Robotica del Ruiz, –che implica la condivisione di saperi diversi, come l’informatica, la matematica, le scienze e la fisica, ma richiede anche lavoro di gruppo, rispetto e correttezza verso gli avversari e spirito di sacrificio, perché gli studenti hanno lavorato al di fuori delle ore di lezione. Alla fine però la gioia, il divertimento e la soddisfazione sono state tante”.

    Soddisfazione che è di tutto l’Istituto” - ha ribadito la dirigente, prof.ssa Maria Concetta Castorina- “Non possiamo che fare i complimenti ai ragazzi delle due squadre che si sono fatti onore, ai tanti docenti che a vario titolo hanno collaborato e sostenuto il progetto, ai genitori che hanno creduto, scegliendo la nostra scuola, nelle nostre potenzialità formative”.


     

  • Documento 15 Maggio 2021

    Documento 15 Maggio 2021


     

  • Riapertura termini della Circolare n.6 del 18/03/2021 D. L. vo 13/04/2017 n. 63 Borse di Studio anno scolastico 2020/2021

    Riapertura termini della Circolare n.6 del 18/03/2021 D. L. vo 13/04/2017 n. 63 Borse di Studio anno scolastico 2020/2021


     

  • Giochi Matematici del Mediterraneo 2021

    Ecco i nostri due bravissimi finalisti, in basso a destra nelle due foto , pronti a disputare la finale nazionale dell'XI edizione dei Giochi Matematici del Mediterraneo, che si è svolta in modalità telematica nel pomeriggio di sabato 15 maggio: Chiara Carriglio di 1AL per la categoria primo superiore e Lorenzo Ballariano di 2QL per la categoria secondo superiore. Complimenti per il traguardo raggiunto e in bocca al lupo!

    Tutor del progetto la prof.ssa Annarita Malerba.


     

  • Olimpiadi di Economia e Finanza 2021

    Giovedì 13 Maggio si è svolta la fase regionale delle Olimpiadi di Economia e Finanza che ha visto impegnati due dei nostri bravissimi studenti: Giuliana Salmeri della classe 2CT per la categoria Junior e Alessia Bari di 3AF per la categoria Senior.

    Referente del progetto il prof. re Paolo Trigilio.

    In bocca al lupo ragazze!


     

  • 2° premio alla XVI edizione del Certamen

    Gli studenti del Ruiz vincitori del 2° premio alla XVI edizione del Certamen “Giustino Fortunato”

    "Incontri planetari lungo sentieri locali", questo il tema della XVI edizione del Certamen “Giustino Fortunato”, che ha visto sul podio l’Istituto Superiore “Gaetano Arangio Ruiz”.

    Gli studenti Baffo Alessio, Gatto Domenico e Vitali Matteo, della classe 3CL del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate, sono stati proclamati vincitori del 2° premio per la Sezione Digitale per aver realizzato un video di 60 secondi sui sentieri locali del territorio di Augusta.

    Organizzato in modalità on line nei giorni 6 e 7 maggio dal Liceo Giustino Fortunato di Rionero in Vulture (PZ), il concorso ha visto anche la partecipazione per la sezione Saggistica degli studenti Giummo Salvatore e Messina Marco della classe 3CL del Liceo Scientifico Scienze Applicate; e Caruso Antonio, Giammanco Federico e Gulino Daniele della 5AM dell’Istituto Tecnico Settore Tecnologico

    Complimenti agli alunni e alla prof.ssa Rizzotti Gaetana che li ha coordinati in questo breve viaggio lungo i sentieri della nostra città e le sue tante bellezze da valorizzare .


     

  • Lutto al Ruiz

    Tutta la comunità scolastica si unisce al dolore della famiglia per la prematura scomparsa della Prof.ssa Daniela Averna.

    Porgimi la mano,
    corriamo sull'erba umida.
    Guardami,
    stringimi forte.
    Amami.
    Ruba i miei pensieri,
    fammi perdere
    e quando è finito
    porta con te il ricordo.
    Te lo regalo.

    "I Fuochi dell'Ellisse" di Daniela Averna


    Ti abbiamo amata e stimata e porteremo sempre nei nostri cuori il tuo dolce ricordo.


    Buon viaggio Daniela


     

     

  • LUTTO AL RUIZ

    Oggi il Ruiz ha salutato per l'ultima volta non solo la sua DSGA storica, ma una persona speciale, solare, disponibile, amante della vita e della bellezza. La sua dolcezza e la sua signorilità rimarranno per sempre nel cuore di tutti. 

    Ciao Lucia!!!!


     

Attivo dal 09 Maggio 2016.
Il Ruiz è Official Supporter π Day 2022
Il Ruiz è "Official Supporter π Day 2022"

STATISTICHE-MONITORAGGI

Attivo dal 09 Maggio 2016

NEWSLETTER

RISERVATO AL PERSONALE IN SERVIZIO NEL NOSTRO ISTITUTO
PER RICEVERE LE CIRCOLARI DIRETTAMENTE NELLA TUA E-MAIL ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DELLA NOSTRA SCUOLA

PROGETTI EUROPEI (PON)

LOGIN PER LE FAMIGLIE
TUTORIAL REGISTRO PER LE FAMIGLIE
LOGIN REGISTRO ELETTRONICO
LA NOSTRA SCUOLA E' AD IMPATTTO ZERO