Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza
e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner,
scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti
all’uso dei cookie.

2° Istituto Superiore "A-Ruiz"

Sede Centrale: Via Catania 83 - 96011 Augusta (SR) - Tel. 0931991894 - Sede Staccata: Via O. Di Mauro 2 - 96010 Priolo Gargallo (SR) - E-mail: sris009004@istruzione.it - PEC: SRIS009004@pec.istruzione.it

Font Size

SCREEN

Layout

Menu Style

Cpanel

Articoli

Filtro
  • AL RUIZ #AUGUSTACONTROLAVIOLENZA IN OCCASIONE DELLA “GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”

    Si sono concluse all’Istituto Superiore “Gaetano Arangio Ruiz” le due mattinate, il 25 e il 26 novembre, dedicate alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, organizzate insieme al Centro Antiviolenza Nesea, al Lions Club, alla Fondazione Eligia Ardita e con il patrocinio del Comune di Augusta.

    Ancora una volta il Ruiz, grazie alla dirigente scolastica prof.ssa Maria Concetta Castorina, e al lavoro della docente referente, prof.ssa Rosanna Bellistri, pone al centro del lavoro educativo la lotta contro gli stereotipi e la violenza di genere. Novecento alunni, coinvolti in quattro turni, hanno ascoltato con partecipazione, attenzione, emozione e maturità, le parole, a volte forti altre commoventi, dei relatori che con grande professionalità si sono alternati on line.

    La conferenza ha, infatti, visto la partecipazione nel corso delle due giornate della presidente Stefania Caponigro e della dott.ssa Stefania D'Agostino per il Centro Nesea, del sindaco Giuseppe Di Mare, della dott.ssa Rita Cocciolo per il  Lions Club,  di Luisa Ardita e Maria Infantino, rispettivamente presidente e volontaria della Fondazione Eligia Ardita.

    Tutti gli ospiti hanno con forza ribadito l’importanza di giornate come queste dedicate a un tema purtroppo tristemente attuale.  Proprio nell'anno della pandemia,  infatti,  i femminicidi sono quasi  triplicati e  tutti compiuti  in famiglia, in quello stesso  ambiente che invece dovrebbe proteggere i suoi membri. Ma  non c’è  solo la violenza  fisica  sulle donne, che spesso rimane inascoltata e  fa scalpore solo  nei casi di morte,   c’è anche  quella psicologica, silente e nascosta, e quella economica,  che amplia la disuguaglianza e la discriminazione nella società.

    Per arginare il dilagare del fenomeno della violenza in genere occorre proprio partire dalla scuola,  istitutendo, come fa da anni il Ruiz,  percorsi di Educazione alla parità di genere per stimolare nelle giovani generazioni una reale consapevolezza dei concetti di parità e rispetto

    Occorre allora, essere costruttori e portatori di buone azioni nella vita quotidiana , per creare una società sana e ricca di valori.

    Particolarmente  toccante  è stata la testimonianza di Luisa Ardita, che con tanto coraggio ha raccontato la tragica storia della sorella Eligia, uccisa dal marito all’ottavo mese di gravidanza. Lei presiede la fondazione che porta il nome della sorella, proprio per dare voce a quelle povere vittime di femminicidio che tacciono per sempre, a quelle famiglie che, aspettando giustizia, non possono rielaborare neanche il proprio lutto.

    Profondi gli interventi degli studenti che hanno voluto approfondire con domande pertinenti il fenomeno della violenza di genere.A conclusione del convegno, la dirigente scolastica, prof.ssa Maria Concetta Castorina,  ha tirato le somme di queste due giornate,  ricche di spunti di riflessione, sottolineando che solo attraverso il riconoscimento sostanziale  della parità di genere  può passare il reale contrasto al femminicidio e come esso possa avvenire anche e maggiormente attraverso la via culturale, attraverso l’azione della scuola nell’educare alla lotta ad ogni tipo di discriminazione e alla promozione del rispetto della persona e delle differenze.


     

  • Assemblee 25 e 26 novembre 2020

    Si comunica che sono stati predisposti su teams i gruppi delle assemblee di istituto e sono stati caricati i documenti da visionare.


     

  • #ioleggoperchè

    Ricomincia da oggi l'iniziativa #ioleggoperchè, che consentirà di regalare libri alla nostra biblioteca scolastica. Le case editrici poi faranno il resto, raddoppiando il numero dei libri donati.
    Il Ruiz è gemellato con la libreria Mondadori, sita in via Principe Umberto 224. Vi aspettiamo numerosi, perchè "la parola scritta è la più grande depositaria dei sogni" (Luis Sepulveda )

  • PROSSIMAMENTE AL RUIZ.....


     

  • Eduscopio edizione 202021 il miglior risultato di sempre!


  • Bando Psicologico covid a.s. 2020/2021

    Bando Psicologico covid a.s. 2020/2021


     

  • Pubblicazione risultati elezioni OO.CC

    Pubblicazione risultati elezioni OO.CC


     

Attivo dal 09 Maggio 2016.
Il Ruiz è Official Supporter π Day 2022
Il Ruiz è "Official Supporter π Day 2022"

STATISTICHE-MONITORAGGI

NEWSLETTER

RISERVATO AL PERSONALE IN SERVIZIO NEL NOSTRO ISTITUTO
PER RICEVERE LE CIRCOLARI DIRETTAMENTE NELLA TUA E-MAIL ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DELLA NOSTRA SCUOLA
LOGIN PER LE FAMIGLIE
TUTORIAL REGISTRO PER LE FAMIGLIE
LA NOSTRA SCUOLA E' AD IMPATTTO ZERO