-
Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
-
Creato Mercoledì, 15 Novembre 2023 16:31
Convocazione GLI per l'approvazione del PAI definitivo per l'anno scolastico 23/24
-
Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
-
Creato Mercoledì, 15 Novembre 2023 13:17
Autorizzazione Assemblea di Istituto in data 20 e 21 Novembre 2023
-
Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
-
Creato Mercoledì, 15 Novembre 2023 13:16
Partecipazione spettacolo teatrale in lingua inglese
-
Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
-
Creato Mercoledì, 15 Novembre 2023 13:16
Finale istituto dei GMM2024
-
Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
-
Creato Mercoledì, 15 Novembre 2023 13:14
Trasmissione nota AOODPIT prot. n. 4545 del 17 ottobre 2023
-
Categoria: Orientamento in uscita
-
Creato Martedì, 14 Novembre 2023 16:45
Endress+Hauser è una multinazionale leader mondiale nella fornitura della strumentazione
elettronica di misura, servizi e soluzioni per i processi industriali. Forniamo soluzioni per la misura di portata, livello, pressione, analisi, temperatura, registrazione e comunicazione digitale,
l'ottimizzazione dei processi in termini di efficienza economica, sicurezza e impatto ambientale.
-
Categoria: Orientamento in uscita
-
Creato Martedì, 14 Novembre 2023 16:43

-
Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
-
Creato Martedì, 14 Novembre 2023 13:28
Incontro Asssorienta 2023
-
Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
-
Creato Martedì, 14 Novembre 2023 13:27
Incontro AIDO 2023
-
Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
-
Creato Martedì, 14 Novembre 2023 13:26
Orientamento peer to peer Principe di Napoli 21 novembre
-
Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
-
Creato Lunedì, 13 Novembre 2023 13:50
Corso conseguimento certificazione B1
-
Categoria: COMUNICAZIONI
-
Creato Lunedì, 13 Novembre 2023 13:48
Venerdì 10 novembre di pomeriggio presso la libreria Mondadori in via Principe Umberto 224 è stata la volta della seconda parte del nostro contest per l'iniziativa
#ioleggoperchè intitolato "Piccoli grandi lettori si diventa...", questa volta animato dalla classe 2QL del Liceo delle Scienze Applicate Quadriennale, accompagnata dalle docenti referenti, prof.sse Stefania Anfuso e Sonia Ternullo.
I nostri studenti hanno intervistato i passanti invitandoli a rispondere a un questionario creato da loro e a lasciare un messaggio sull’importanza della lettura. Tutti i pensieri raccolti sono poi confluiti all'interno di un cartellone simbolo della mission dei nostri studenti.
Essi infatti hanno voluto offrire uno spunto di riflessione riguardo al contributo dei libri nella crescita personale ed emotiva di noi tutti: immaginazione, creatività, curiosità, scoperta, conoscenza, pensiero critico.... Un libro offre sempre nuove emozioni e riscalda l'anima!!!!
Un grazie speciale a tutti coloro che si sono messi in gioco partecipando alla nostra intervista, tra cui il sindaco Giuseppe Di Mare e l'assessore all'Istruzione Biagio Tribulato, ai nostri studenti, genitori e professori che hanno donato un libro alla Biblioteca del Ruiz, a Grazia Salvo e a Rosangela della Libreria Mondadori per l'ospitalità.
-
Categoria: COMUNICAZIONI
-
Creato Lunedì, 13 Novembre 2023 13:45
Continua il nostro PCTO, di cui è referente la prof.ssa Tania Rizzotti , in collaborazione con il Saponificio Zimmitti di Melilli e l’Istituto Comprensivo “D. Costa”.
Giorno 9 novembre, infatti, in Aula Magna la classe 3CL e la classe 3C della secondaria di primo grado del "Costa" hanno assistito ad una lezione teorica, a cura del tutor aziendale, signor Salvatore Zimmitti, per fornire loro informazioni sulle tecniche che si utilizzano nella saponificazione, che poi hanno messo in pratica con la prof.ssa Patrizia Fonte nel nostro laboratorio di Chimica. Gli incontri in laboratorio proseguiranno nei prossimi giorni fino al 15 dicembre, quando i saponi creati dagli alunni saranno venduti e il ricavato sarà dato in beneficenza. Stay tuned!!!!!
-
Categoria: COMUNICAZIONI
-
Creato Lunedì, 13 Novembre 2023 13:40
E' stata proprio una fantastica mattinata quella trascorsa giovedì 9 novembre dai nostri studenti di 1QL del Liceo delle Scienze Applicate Quadriennale presso la libreria Mondadori in via Principe Umberto 224. Essi infatti hanno animato un contest per l'iniziativa
#ioleggoperchè da loro intitolato "Piccoli grandi lettori si diventa..."
Con la supervisione delle prof.sse Sonia Ternullo e Letizia Mirabile, i nostri studenti hanno accolto gli alunni della classe 1 E della primaria dell'IC " Principe di Napoli" plesso Paradiso e poi gli allievi della 4 E della primaria dello stesso Istituto Comprensivo, guidandoli, attraverso la pratica laboratoriale, alla scoperta dei personaggi di due racconti, " Puffy, la gatta che sapeva parlare" e "Un posto chiamato Punta Izzo" , di cui è autrice la nostra prof.ssa Sonia Ternullo.
Alla riflessione sul magico mondo degli animali, partendo dalla dolcissima gatta Puffy, e sulla misteriosa narratrice del racconto su Punta Izzo, i piccoli lettori sono stati protagonisti attivi, con la guida dei nostri studenti, lettori dei brani delle opere scelte, di giochi, mosaici di parole, cartelloni, disegni e segnalibri personalizzati da colorare. Un ringraziamento alle maestre Patrizia Mercurio e Daniela Cadonati.
E' proprio vero, con i libri si diventa grandi!!!!
-
Categoria: COMUNICAZIONI
-
Creato Lunedì, 13 Novembre 2023 13:37
Mercoledì 8 novembre in Aula Magna le classi 4AL-4BL-5BL hanno intrapreso un nuovo PCTO in collaborazione con il Museo Paolo Orsi di Siracusa dal titolo “Il mestiere dell’Archeologo: alla scoperta dei tesori nascosti”, finalizzato alla ricerca dei sistemi per la datazione dei reperti archeologici attraverso laboratori di Chimica e di Fisica.
Dopo la presentazione del progetto in Aula Magna, giovedì 9 novembre gli studenti hanno partecipato al laboratorio didattico “Ricerca archeologica: La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l’analisi microscopica” presso il sito archeologico di Pantalica-Sortino-Ferla, guidati dall'archeologo dott.ssa Agostina Musumeci, che ringraziamo caldamente.
Gli studenti hanno visitato, arrivando alla valle dell'Anapo, le catacombe sulle orme del percorso che portò Paolo Orsi alla fine dell'Ottocento ad effettuare la scoperta di questo meraviglioso sito.