Funzioni strumentali
- Categoria: P.T.O.F.
- Creato Martedì, 05 Febbraio 2013 15:22
Funzioni strumentali al Piano dell’Offerta Formativa
Commissioni
- Categoria: PAGINE SITO
- Creato Martedì, 05 Febbraio 2013 15:22
- FORMAZIONE CLASSI: R.ACCOLA; N.L DI MARE; B.MIRABILE
- ORARIO : ISABELLA CASSARINO; A.SANTACROCE; A.MARTORANA
- ELETTORALE :D.MOSCHITTO; B.MIRABILE; P.CRACOLICI; A.BARI
- EDUCAZIONE SALUTE :R.BELLISTRI; N.L DI MARE; M.STRAZZULLA.
- PRIVACY: A.BELLUSO; I.CASSARINO; T.COPPOLA; S.ROGGIO ( ESTERNO)
- COMITATO DI VALUTAZIONE : A.BELLUSO; R.BELLISTRI; P.TRIGILIO; A.FONTANA( USR) ; I.CASSARINO ; V.RANNO
- NIV: I.CASSARINO; T.COPPOLA; A.BELLUSO; S.ANFUSO.
- COLLAUDI: P.CATINELLA; C.SIENA.
Gli Uffici
- Categoria: PAGINE SITO
- Creato Martedì, 05 Febbraio 2013 15:22
- R.TONDO (Direttore dei servizi amministrativi)
COLLABORATORI DEL D.S.
- A.BELLUSO ( VICARIO)
- T.COPPOLA
- R.ACCOLLA ( RESPONSABILE ITSE)
- A.MARTORANA( RESPONSABILE SERALE)
- C.SIENA
- A.FARINELLA
- M.P. FILOSA
- M.ABRAMO
UFFICIO DIDATTICA
- V.BOSCARINO
- A.LAGANA’
UFFICIO PROTOCOLLO
- G.SICARI
UFFICIO PERSONALE
- M.XIBILIA
- G.CAVALLO
- SALVATORE CRETTO
Consiglio d'Istituto
- Categoria: PAGINE SITO
- Creato Martedì, 05 Febbraio 2013 15:22
- DS MARIA CONCETTA CASTORINA
- A.BELLUSO
- I.CASSARINO
- P.TRIGILO
- G.COSTA
- R.BELLISTRI
- D.CASALAINA
- A.SANTACROCE
- E.CIRACO’
- G.FRATERRIGO-GENITORE
- T.COPPOLA- GENITORE
- G. ARMENIO GENITORE
- P.ARMENIO- GENITORE
- G.ARMENIO- STUDENTE
- A.CIANCHINO-STUDENTE
- V. RANNO - STUDENTE
- M.TRINGALE -STUDENTE
- A.ZANTI –ATA
- C.PRESENTE - ATA
PAGINA IN COSTRUZIONE
- Categoria: PAGINE SITO
- Creato Martedì, 22 Gennaio 2013 15:46
PAGINA IN COSTRUZIONE
Teachers for Europe
- Categoria: A.S. 2012-2013
- Creato Venerdì, 18 Gennaio 2013 13:27
Bando 4462-FSE -2011 Azione B7-619
Rivolto a tutto il personale della scuola
Il 2° Istituto di Istruzione Superiore “A-Ruiz” di Augusta, nell’ambito del proprio Piano Integrato degli Interventi F.S.E. (Migliorare le competenze del personale della scuola), Obiettivo B-7-FSE-2011-619, organizza un corso gratuito di Lingua Inglese di 30 ore.
Per approfondire scarica il bando completo dal link sottostante
Progetti PON CTP
- Categoria: A.S. 2012-2013
- Creato Venerdì, 18 Gennaio 2013 13:19
4462-FSE-SRCT703007 (CTP)
concorso per titoli per il reclutamento delle figure professionali
Obiettivo G
Migliorare i sistemi di apprendimento durante tutto l'arco della vita
Azione 1
Interventi formativi flessibili finalizzati al recupero dell'istruzione di base per giovani e adulti
Azione 4
Interventi formativi flessibili finalizzati al recupero dell'istruzione di base per giovani e adulti
Scarica il bando completo dal link sottostante
Corsi gratuiti di 60 ore per gli adulti
- Categoria: A.S. 2012-2013
- Creato Venerdì, 18 Gennaio 2013 11:33
Corsi gratuiti di 60 ore
Rivolti a n. 15 Adulti (per ciascun corso)
Il 2° Istituto di Istruzione Superiore “A-Ruiz” di Augusta, nell’ambito del proprio Piano Integrato degli Interventi F.S.E. (“Migliorare i sistemi di apprendimento durante tutto l'arco della vita”) organizza i seguenti corsi:
- Inglese base (Azione G1-460)
- La rete nei rapporti con la PA (La rete e i rapporti con la P.A. (Azione G4-230)
- Italiano per stranieri (Azione G1-449)
- Lo spagnolo nelle portualità (Azione G1-449)
- Inglese per comunicare (Azione G1-449)
- La casa A+ (Certificazione energetica degli edifici) (Azione G1-449)
- La dieta mediterranea ieri e oggi (Azione G1-449)
- Il ricamo nella tradizione siciliana (Ricamo con i nastrini e ricamo in oro) (Azione G1-449)
- ECDL 1-2-3: primi tre moduli per il conseguimento della Patente Europea (ECDL) (Azione G1-449)
- - Comunicare con la rete (Mail, social network e sim.) (Azione G4-224)
Scarica la documentazione completa
Bando 4462
- Categoria: A.S. 2012-2013
- Creato Lunedì, 29 Ottobre 2012 13:36
Piano Offerta Formativa 2012 - 2013
- Categoria: P.T.O.F.
- Creato Venerdì, 10 Agosto 2012 17:25
Clicca in basso per scaricare il POF in formato .pdf
La storia
- Categoria: PAGINE SITO
- Creato Mercoledì, 18 Luglio 2012 22:42
L’I.T.I.S. di Augusta viene istituito come sezione staccata dell’I.T.I.S “Archimede” di Catania nel 1962, con le specializzazioni per la Meccanica e l’Elettrotecnica.
Nell’Ottobre del 1967 l’Istituto diviene autonomo, trovando la sua ubicazione nel complesso dell’ex Convento di San Domenico, fino al trasferimento, nel 1981, nell attuale sede di Corso Sicilia.
Dal 1968
è attiva la sezione serale per studenti lavoratori.
1994 1995
la scuola subisce un radicale mutamento nella sua organizzazione didattica per effetto del D.I. 09.03.1994 che introduce i nuovi programmi per il biennio degli Istituti Tecnici Industriali e per il triennio con specializzazione per la Meccanica e per l’Elettrotecnica ed Automazione, in sostituzione di quelli previsti dal D.P.R. 30.09.1961, attivando le sperimentazioni già collaudate in altre scuole d’Italia, con l’inserimento di nuove materie e più moderni criteri e metodologie d’insegnamento.
1995 1996
l’I.T.I.S. di Carlentini, fino ad allora sezione staccata dell’”E. Fermi” di Siracusa, diventa sezione staccata dell’ I.T.I.S. di Augusta, per essere aggregato nell’anno ‘98-‘99 all’I.T.G. “P. L. Nervi” di Lentini.
1998
per effetto del piano di razionalizzazione della rete scolastica, l’I.T.I.S e l’I.T.C. “G. Arangio Ruiz” vengono aggregati, dando vita ad una nuova istituzione scolastica denominata “Istituto Statale di Istruzione Tecnica Polivalente”
1999-2000
è attivata la sezione Elettronica e Telecomunicazioni; nello stesso anno la scuola diventa sede del C.T.P. e del Centro Risorse per le Lingue Comunitarie, per la zona nord della provincia, radicandosi sempre di più nel territorio.
2000-2001
é attivo l’indirizzo Liceo Scientifico-Tecnologico.
2003-2004
viene attivato il Centro servizi e nell’anno scolastico in corso la scuola viene individuata come polo per la lotta alla dispersione.
Dallo scorso anno scolastico prende il via la riforma della scuola superiore che ridefinisce i percorsi ed i profili dei tecnici e del liceo scientifico tecnologico che diventa Liceo Scientifico delle Scienze Applicate; il settore tecnologico viene articolato in
Meccanica , Meccatronica ed Energia, Elettronica ed Elettrotecnica e, a partire dall’anno scolastico in corso, in Informatica e Telecomunicazioni (DPR 89/10; DPR 88/10)
Dati numerici
- - Gli studenti iscritti per l’anno scolastico 2011/2012 sono 516, di cui 235 nei corsi diurni (ITST), 213 nei corsi diurni del Liceo Scientifico Tecnologico e 68 al corso serale.
- - I docenti che operano nella scuola sono complessivamente 139 (79 ITST; 52 ITSE; 8 CTP)
Fondi strutturali 2007/13 - Laboratori FESR
- Categoria: Bandi di gara
- Creato Mercoledì, 18 Luglio 2012 21:00
Fondi strutturali 2007/13 - Laboratori FESR
Fondi strutturali 2007/13 - Annualità 2010-11 - Laboratori FESR
- Categoria: Bandi di gara
- Creato Mercoledì, 18 Luglio 2012 20:26
Fondi strutturali 2007/13 - Annualità 2010-11 - Laboratori FESR |
||
A-2-FESR04_POR_SICILIA-2011-956 |
||
B-2.A-FESR04_POR_SICILIA-2011-795 |
Strumenti di misura, di osservazione e per la rappresentazione grafica
|
|
A-4-FESR04_POR_SICILIA-2011-129 |
La multimedialità in carcere |
Libri di Testo
- Categoria: PAGINE SITO
- Creato Martedì, 12 Giugno 2012 16:20
Calendario scolastico
- Categoria: PAGINE SITO
- Creato Martedì, 12 Giugno 2012 16:12
Inizio Lezioni: 12 settembre 2018
Termine Lezioni: 11 giugno 2019
Festività Natalizie: da 22 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019- inizio scuola 7 gennaio
Festività Pasquali: dal 18 aprile al 24 aprile 2019- inizio lezioni 26 aprile
Festa Santo Patrono: 24 maggio 2019 – giovedì Fine 1° trimestre 10 dicembre 2018- lunedì
Valutazione intermedia 11 marzo 2019 – lunedì
Fine pentamestre 11 giugno 2019 - martedì
Da aggiungere la festa del Santo Patrono e le seguenti Feste Nazionali:
tutte le domeniche;
1° novembre
8 dicembre
25 dicembre
26 dicembre
1° gennaio
6 gennaio
21 aprile – Pasqua
22 aprile, Lunedì dell’Angelo
25 Aprile, Festa della Liberazione
1° maggio, Festa del Lavoro
2 giugno, Festa della Repubblica
24 maggio, Festa del Santo Patrono.