IL RUIZ ALL’OPENDAY DI GIURISPRUDENZA A CATANIA
- Categoria: Orientamento in uscita
- Creato Lunedì, 29 Febbraio 2016 08:56
Anche il 2° Istituto d’istruzione Superiore Arangio-Ruiz era presente all’Open Day del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania, il 24 febbraio presso le aule del Polo “G. Virlinzi” in Via Roccaromana. Alcuni studenti del Settore Economico, accompagnati dalla Prof.ssa Giusi Lisi, hanno avuto l’opportunità di avere notizie utili sull’offerta formativa, sulle modalità di ammissione e di svolgimento del Corso, sui servizi offerti dal Dipartimento, sugli sbocchi professionali, nonché di visionare il luogo in cui si svolgeranno le attività didattiche del primo anno di Corso.
L’evento è iniziato con i saluti istituzionali del Delegato all’Orientamento, prof.ssa Sara Longo; il prof. Roberto Pennisi, Direttore del Dipartimento, e il prof. Tommaso Auletta, Presidente del Corso di Studi, hanno invece presentato il Corso di Laurea in Giurisprudenza che prevede un percorso unico di 5 anni.
Gli studenti partecipanti hanno poi assistito ad un confronto tra i docenti del Corso di Laurea su due questioni giuridiche di grande attualità, Matrimonio e unioni civili e Immigrazione e solidarietà, finalizzato alla consapevolezza che lo studio del diritto è profondamento radicato alle problematiche della nostra società.
Importanti sono poi state le testimonianze di studenti e di neo laureati che hanno raccontato il loro percorso universitario; come pure la presenza di esponenti delle professioni legali, i quali hanno riferito della propria esperienza lavorativa, descrivendo anche le modalità di accesso alle professioni forensi, tra cui quella del “giurista europeo”.
Infine, gli alunni hanno potuto effettuare una simulazione del Test per l’accesso al Corso di Laurea in Giurisprudenza, basato sulla comprensione e l’uso di testi, sulle conoscenze linguistiche di base, di logica e di temi di rilevanza storica, sociale politica ed economica. Per maggiori informazioni http: www.lex.unict.it
Alla fine di questa giornata di orientamento gli alunni si sono poi recati a Villa Cerami, storica e affascinante sede centrale del Dipartimento.
“Per studiare in questa facoltà – conclude la prof.ssa Lisi – occorre impegno personale, ma anche e soprattutto tanta passione, perché il diritto non è studio mnemonico di codici, ma capacità di pensiero logico e organizzazione dei contenuti.”.
IL RUIZ ALL’OPEN DAY DI ECONOMIA E IMPRESA
- Categoria: Orientamento in uscita
- Creato Venerdì, 26 Febbraio 2016 11:03
Trentacinque alunni delle quinte classi del nostro Istituto, mercoledì 24 febbraio 2016, accompagnati dalle docenti Anfuso Stefania e Segreto Maria, hanno partecipato all’OpenDei, la giornata di orientamento del Dipartimento di “Economia e Impresa” dell’Università di Catania, presso l’Aula Magna di Palazzo Fortuna.
La giornata, finalizzata ad illustrare la struttura e gli sbocchi occupazionali e professionali dei Corsi di Laurea in Economia ed Economia Aziendale, è iniziata con i saluti istituzionali, la presentazione dei Corsi di Laurea di 1° livello, arricchita dalle esperienze degli studenti Erasmus. Poi si è svolta una tavola rotonda sul tema "Gli eff¬etti dell'innovazione nell'economia, nei mercati, nelle imprese " che ha visto come relatori docenti di Economia politica, Economia aziendale, Economia e gestione delle imprese, Diritto, Metodi quantitativi. Interessante è stata poi la presentazione di una start-up, ideata lo scorso anno dagli studenti del secondo anno: si tratta di Meishinetwork, che ha reinventato il concetto del biglietto da visita, classificandosi al primo posto tra le start-up più innovative in Italia. Una dimostrazione, questa, che ormai l’università è cambiata, in aula non solo si studia ma è possibile fare e vivere il mondo dell’impresa. Infine a Palazzo delle Scienze gli alunni hanno avuto la possibilità di svolgere la simulazione dei test di ingresso e visitare le strutture del Dipartimento. Per esercitarsi sui test csiaonline.it.
L’open day è stato, quindi, una valida occasione per nostri studenti per poter scegliere consapevolmente il percorso di studi futuro da intraprendere, attraverso la conoscenza del profilo organizzativo, dell’offerta formativa e delle attività di supporto dell’ Ateneo.
FESRPON-SI-2015-88
- Categoria: FESR
- Creato Venerdì, 12 Febbraio 2016 12:14
Azione di comunicazione, informazione e pubblicità - Progetto a valere sull'Avviso pubblico prot, n. AOODGEFID/9035 del 13/07/2015 finalizzato alla realizzazione, all'ampliamento o all'adeguamento delle infrastrutture eli rete LAN/WLAN- Fondi Stmtturali Europei-ProgrammaOperativo Nazionale"per la Scuola,competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020 Obiettivo specifico I0.8.1.A2- Azione di comunicazione,informazione, pubblicitaria. (vedi allegato)
CONFERENZA DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI AUGUSTA
- Categoria: Orientamento in uscita
- Creato Giovedì, 28 Gennaio 2016 21:59
Giovedì 21 Gennaio 2016 le quinte classi del 2° Istituto Superiore “A-Ruiz” hanno partecipato in Aula Magna ad una conferenza della Capitaneria di Porto di Augusta. Il capitano di corvetta Boellis e il sergente La Fauci hanno spiegato agli alunni quali sono le modalità e i requisiti richiesti per l’arruolamento, quali sono le funzioni della Marina Militare e, nel dettaglio, della Capitaneria di porto e della Guardia costiera. Il comandante Boellis ha illustrato che tra le principali funzioni della Marina Militare italiana rientrano la sorveglianza e la protezione delle linee di comunicazione marittime o ancora la cooperazione internazionale; invece i compiti riguardanti nello specifico la Capitaneria di porto e la Guardia costiera sono la ricerca e il soccorso in mare, la protezione civile, il controllo della pesca, la tutela dei beni archeologici, l’antiterrorismo marittimo, il controllo del traffico marittimo e infine la sicurezza marittima. Gli istituti di formazione sono dislocati in tutta Italia: a Livorno è presente l’Accademia Navale (ufficiali), presso Venezia si trovano l’Istituto Studi Militari Marittimi (Ufficiali) e la scuola Militare Navale F.MOROSINI, a Roma il Centro Alti Studi della Difesa C.A.S.D (Ufficiali) ed infine due scuole Sottoufficiali collocate presso La Maddalena e Taranto.
Verbale 4_23-11-15
- Categoria: COLLEGIO DOCENTI
- Creato Venerdì, 08 Gennaio 2016 21:57
Si comunica che nella sezione verbali collegio dei docenti è stato pubblicato il Verbale n 4 del 23. 11.2015.
BANDO RECLUTAMENTO DOCENTI ESPERTI DI MADRELINGUA INGLESE
- Categoria: Bandi di gara
- Creato Venerdì, 18 Dicembre 2015 12:30
BANDO RECLUTAMENTO DOCENTI ESPERTI DI MADRELINGUA INGLESE. (vedi allegato)
Determina manifestazione di interesse
- Categoria: DETERMINE D.S.
- Creato Venerdì, 04 Dicembre 2015 13:25
Determina manifestazione di interesse alla realizzazione di un laboratorio di misure e/o taratura in convenzione. (vedi allegato)
CONFERENZA DELL’ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO
- Categoria: Orientamento in uscita
- Creato Mercoledì, 02 Dicembre 2015 21:04
E’ iniziato venerdì 27 novembre il Progetto “Orientamento in uscita” curato dalle prof.sse Anfuso Stefania e Coppola Tiziana, rivolto agli studenti delle classi quinte dei tre indirizzi di studio per fornire loro strumenti e metodologie atte a facilitare la scelta post-diploma. Infatti nell’Aula Magna del nostro istituto si è tenuto un incontro con l’Accademia Navale di Livorno per far conoscere agli alunni le attività che vengono svolte presso l'istituto di formazione degli Ufficiali della Marina Militare. La conferenza ha avuto come relatore Gabriele Longo, un ex studente del nostro Liceo Scientifico Tecnologico, al quinto anno dell'Accademia, che ha illustrato, con un video le prospettive di studio e professionali che essa offre ai giovani, in particolare il bando di concorso per l’anno 2016 che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 dicembre 2015. Con il medesimo bando vengono indetti tre distinti concorsi, per complessivi 118 posti, uno per il Corpo di Stato Maggiore, l’altro per i Corpi vari, il terzo per il Corpo Sanitario Militare Marittimo. Il concorso è rivolto a ragazzi e ragazze motivati da un sincero amore per il mare, da un'altrettanta aspirazione a mettere se stessi al servizio della Nazione e dall'idea di svolgere una professione altamente specialistica, utile per la comunità.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(vedi allegato)
Determina D.S. manifestazione interesse
- Categoria: DETERMINE D.S.
- Creato Mercoledì, 02 Dicembre 2015 13:35
Determina D.S. manifestazione interesse viaggi istruzione 2015/2016 (vedi allegato)
Bando concorso
- Categoria: Bandi di gara
- Creato Giovedì, 19 Novembre 2015 20:39
Bando concorso Unitre per alunni ITIS 2015 - 2016. (vedi allegato)
IL MIO ANNO IN FINLANDIA
- Categoria: INTERCULTURA
- Creato Mercoledì, 04 Novembre 2015 09:12
Ciao a tutti, sono Virginia, exchange student di Intercultura in Finlandia. Sono passati due mesi da quando sono partita e ammetto che all’inizio é stato veramente difficile abituarsi a una nuova cultura e a una nuova vita. Qui in Finlandia la gente è molto timida e per questo fare amicizia con qualcuno è stato un grande traguardo! Io vivo a Sotkamo, un piccolo paese al centro della nazione, in una famiglia composta da una mamma, un papà, una sorella di 13 anni e un fratello di 18anni.
Il finlandese è una lingua quasi impossibile, ma pian piano sto imparando, grazie soprattutto all'aiuto della mia famiglia ospitante che non perde mai la pazienza !. Il sistema scolastico é molto diverso da quello italiano; si cambia classe e compagni ogni ora ed in generale gli studenti sono molto indipendenti nella scelta e frequentazione dei corsi. E infine il cibo...beh, sicuramente non paragonare alle prelibatezze italiane, però devo dire che mi sono abituata a bere il latte durante i pasti, a mangiare ketchup e ananas nella pasta e altre stranezze.
Sono passati solo due mesi ma mi rendo conto di quanto questa esperienza mi stia facendo crescere, capisco solo adesso l'importanza delle piccole cose e di gesti a cui magari prima non facevo neanche caso e di cui adesso ho bisogno. L’onesta e il rispetto della natura sono i due aspetti fondamentali della vita finlandese, che io apprezzo di più. A volte mi sembra di vivere in un sogno ma poi mi accorgo giorno dopo giorno che questa é ormai diventata la mia quotidianità.
Moikka kaikki, nähdään kohta Augustassa!
Ps: aspetto con ansia la neve, anche se i -30° gradi mi spaventano un po’.
Verbale 3_12-10-15
- Categoria: COLLEGIO DOCENTI
- Creato Martedì, 03 Novembre 2015 09:23
Si comunica che nella sezione verbali collegio dei docenti è stato pubblicato il Verbale n 3 del 12.10.2015.
LA MIA AVVENTURA IN COSTA RICA
- Categoria: INTERCULTURA
- Creato Lunedì, 02 Novembre 2015 13:25
Sono già passati due mesi dalla mia partenza e ripenso oggi a quel bel giorno, tanto atteso, in cui arrivò la notizia che avevo vinto il concorso di Intercultura e che avrei avuto l’opportunità di trascorrere un anno della mia vita fuori dall’Italia e lontano dalle persone a me care, come la famiglia, i parenti e gli amici. Da quel giorno ho vissuto molte emozioni, sia positive che negative, e non sono mancati i dubbi e le incertezze.
L’idea di iniziare una seconda vita, farsi nuovi amici, frequentare una nuova scuola molto diversa dalla nostra e soprattutto vivere in una famiglia di cui non conoscevo le abitudini e il modo di pensare, mi faceva riflettere. Mi facevo mille domande, a cui però non trovavo una risposta, perché era ancora tutto sconosciuto. Non volevo avere nessuna aspettativa, ma allo stesso tempo mi chiedevo: “E se poi non è come immagino? Se non sono all’altezza delle persone che incontrerò?”
Determina prefestivi
- Categoria: DETERMINE D.S.
- Creato Mercoledì, 28 Ottobre 2015 13:43
Determina prefestivi