“Giorno del ricordo” – 10 febbraio 2023
- Categoria: CIRCOLARI 2022-2023
- Creato Mercoledì, 08 Febbraio 2023 09:51
“Giorno del ricordo” – 10 febbraio 2023
Visita di istruzione Puglia
- Categoria: CIRCOLARI 2022-2023
- Creato Martedì, 07 Febbraio 2023 14:17
Visita di istruzione Puglia
Partecipazione studenti meeting Progetto Erasmus febbraio 2023
- Categoria: CIRCOLARI 2022-2023
- Creato Martedì, 07 Febbraio 2023 13:43
Partecipazione studenti meeting Progetto Erasmus febbraio 2023
Olimpiadi di Fisica
- Categoria: CIRCOLARI 2022-2023
- Creato Martedì, 07 Febbraio 2023 12:32
Olimpiadi di Fisica
Incontro di orientamento con ITS Archimede di Siracusa
- Categoria: CIRCOLARI 2022-2023
- Creato Martedì, 07 Febbraio 2023 10:23
Incontro di orientamento con ITS Archimede di Siracusa
Convocazione Collegio dei docenti straordinario
- Categoria: CIRCOLARI 2022-2023
- Creato Martedì, 07 Febbraio 2023 08:24
Convocazione Collegio dei docenti straordinario
Rinvio GARA Ragusa Ibla 2023
- Categoria: CIRCOLARI 2022-2023
- Creato Lunedì, 06 Febbraio 2023 13:21
Rinvio GARA Ragusa Ibla 2023
Comunicazione assenze
- Categoria: CIRCOLARI 2022-2023
- Creato Lunedì, 06 Febbraio 2023 12:29
Comunicazione assenze
Piano delle Arti
- Categoria: CIRCOLARI 2022-2023
- Creato Lunedì, 06 Febbraio 2023 10:30
Piano delle Arti
Safer internet day
- Categoria: CIRCOLARI 2022-2023
- Creato Venerdì, 03 Febbraio 2023 12:19
Safer internet day
Orientamento in uscita con l'Arma dei Carabinieri
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Venerdì, 03 Febbraio 2023 10:50
Ieri gli studenti delle classi quinte dell'Istituto Tecnico Settore Tecnologico hanno partecipato a un'interessante attività di orientamento in uscita con l'Arma dei Carabinieri del Comando di Augusta, tenuta dall'Appuntato scelto Bartolomeo Cannizzaro e dal Sottotenente Leonardo Clemente, sulle nuove carriere e i nuovi concorsi in linea con le competenze tecnico-informatiche specifiche dei profili in uscita dei nostri futuri diplomati.
L'attività formativa ha coinvolto attivamente gli studenti, in quanto i relatori hanno fornito loro le necessarie informazioni sull’Arma rafforzando le competenze necessarie per affrontare la transizione e la scelta, momento cruciale nella vita dei nostri giovani.
Gli studenti hanno seguito con interesse ed entusiasmo, hanno posto numerose domande ai due bravi relatori, riuscendo così a soddisfare tutte le loro curiosità e a chiarire i loro dubbi.
Progetto "OUI- Ovunque da qui"
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Venerdì, 03 Febbraio 2023 10:47
Sono incominciati gli incontri di orientamento in uscita con il Centro orientamento e Formazione dell'Università di Catania grazie al Progetto "OUI – Ovunque da qui”, sostenuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PNRR.
Martedì 31 gennaio e mercoledì 1 febbraio tutte le quinte classi e la 4 QL del Liceo Quadriennale in Aula Magna hanno svolto le prime sette delle 15 ore previste dal corso. Il primo giorno i relatori, la dott.ssa Laura Vagnoni e il prof.re di Neurologia Edoardo Cicero, hanno fornito agli studenti informazioni sulle diverse proposte di formazione superiore utili alla loro crescita personale e somministrato un test attitudinale.
Relatore della mattinata di mercoledì è stato invece il prof. Salvatore Vasta, docente di Storia della filosofia e di Storia della filosofia contemporanea al Dipartimento di Scienze della formazione dell'Università di Catania. Argomenti dell'incontro le strategie di studio, la motivazione, il coinvolgimento e l'autoefficacia necessari per la costruzione del proprio progetto formativo e professionale.
A breve le classi terminali inizieranno la seconda fase del progetto che li vedrà sul campo in attività di laboratorio presso l'Università di Catania.
Visita all’Osservatorio Astrofisico dell’Università di Catania
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Venerdì, 03 Febbraio 2023 10:19
Martedì 24 gennaio 34 studenti del Ruiz che hanno partecipato alla fase d’istituto della XXI edizione dei Campionati di Astronomia, accompagnati dalla prof.ssa Annamaria La Ferla e dalla prof.ssa Sabrina Epaminonda, sono stati ospitati presso l’Osservatorio Astrofisico “Annibale Ricco” a Catania per una visita di istruzione.
Gli studenti sono stati accolti dalla dottoressa Maria Chiara Falco, la quale ha illustrato l'attività dell'Osservatorio dedicato all'osservazione del sole, grazie ad un telescopio che consente di avere una visione completa del disco solare, in particolare di osservare le macchie solari e la loro evoluzione nel tempo.
Dopo un'introduzione sul sole e sui vari strati che lo compongono, gli studenti hanno avuto modo di conoscere da vicino il monitoraggio a cui giornalmente è sottoposto il disco solare e i cui dati sono poi condivisi in rete con altri laboratori a livello internazionale.
Infine gli alunni sono saliti nella zona della cupola dove, nuvole permettendo, hanno potuto fare le osservazioni al telescopio con i loro occhi.
Questa visita, oltre ad un'interessante occasione di approfondimento, è stata un'opportunità preziosa per l'orientamento alla scelta universitaria.
Altri articoli...
- Assemblea 27 gennaio nella sezione Ruiz di Priolo
- Stelle senza un cielo. Bambini nella Shoah.Don Paolo Liggeri “Giusto tra le nazioni”
- Stage di sci a Folgaria 2023
- Attività di Laboratorio 2° Modulo del percorso di -Biologia con curvatura biomedica – seconda annualità
- Avvio PCTO Training Camp in CyberSecurity