ORIENTAMENTO IN ENTRATA A.S. 2023/2024. CLICCA DENTRO L'IMMAGINE
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Giovedì, 30 Novembre 2023 14:00
EDUSCOPIO 2023 PREMIA IL RUIZ (clicca dentro l'immagine)
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Domenica, 26 Novembre 2023 23:35
Eventi al Ruiz . Incontro con l'autore
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Lunedì, 04 Dicembre 2023 15:59
TEATRO IN LINGUA INGLESE
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Martedì, 05 Dicembre 2023 17:47
Venerdì 24 novembre i nostri studenti delle classi 1^ 2^ e 3^ BL Liceo delle Scienze Applicate e 2^ BT Settore Economico Turismo, grazie al Progetto di Arricchimento Formativo della Lingua Inglese, hanno partecipato alla visione dello spettacolo teatrale in lingua inglese “Alice the Musical”. liberamente tratto dal grande romanzo fantastico “Alice’s Adventures in Wonderland” di Lewis Carroll, messo in scena presso il Teatro Vasquez di Siracusa a cura dell’Associazione Culturale “Erasmus Theatre” per la regia di Michael Burgen.
Un approfondito lavoro in classe, preparatorio alla visione dello spettacolo in lingua inglese, ha permesso agli studenti di comprendere ed apprezzare il capolavoro di Lewis Carroll, pubblicato nel 1865, attraverso la lettura e l'ascolto del copione in inglese ma soprattutto grazie ad una riflessione culturale sul testo, acquisita anche analizzando i diversi personaggi e approfondendo le tematiche presenti nel romanzo, quali il Passaggio all’Età Adulta, il Sogno, la Positività, la Verità, il Coraggio.
I nostri alunni, accompagnati dalle docenti Joselinda Dispensa, referente del progetto, Assunta Boscarino, Cettina Mallo e Lorena Crisci, hanno potuto ripercorrere sul palcoscenico il ”viaggio“ di Alice, un'eroina moderna che cerca il suo posto nel mondo. Spinta dalla curiosità, Alice affronterà le sue insicurezze in un progressivo e simbolico cammino verso la crescita. In un continuo rovesciamento tra sogno e realtà, Alice incontrerà dei personaggi “nonsense”, Bianconiglio, il Cappellaio Matto, lo Stregatto, la Regina di Cuori che rappresentano le sue paure più recondite: lo scorrere del tempo, la perdita dell'innocenza, il passaggio dall'adolescenza all'età adulta..
Una scenografia spettacolare con colori ed effetti speciali , il supporto di un videowall per la proiezione dei testi delle musiche inedite in modo da dare agli studenti la possibilità di godere appieno del potere coinvolgente e irresistibile della musica senza trascurare i dialoghi tra i personaggi, di semplice comprensione e adatti ad un pubblico scolastico.
Sul palco un cast “ fantasy”, composto da attori, ballerini e cantanti madrelingua, che ha recitato e cantato coinvolgendo la numerosa platea di studenti e docenti accompagnatori provenienti da diverse scuole nella provincia di Siracusa, a convalida di un’esperienza che ha raggiunto con successo il suo duplice intento: da una parte favorire l’arricchimento formativo della lingua inglese, dall’altra avvicinare gli studenti al piacere delle arti teatrali.
Progetto di orientamento e Pcto "OUI - Ovunque da qui "
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Martedì, 05 Dicembre 2023 17:42
Si è svolta lunedì 27 e mercoledì 29 novembre in Aula Magna la prima parte del progetto PCTO e di orientamento "OUI – Ovunque da qui” con il Centro Orientamento e Formazione dell'Università di Catania, che ha coinvolto le nostre quinte classi e la 4 QL del Liceo Quadriennale.
I nostri studenti, con la guida dei docenti Tania Rizzotti e Paolo Trigilio, referenti per l'orientamento in uscita, e la prof.ssa Stefania Anfuso, tutor pcto, hanno avuto l'opportunità di seguire un modulo di 7 ore per acquisire competenze trasversali spendibili nel mondo universitario e lavorativo grazie a questo progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PNRR.
Lunedì 27 la relatrice prof.ssa Veronica Benzo, docente di Lingua francese del Dipartimento di Economia e Impresa, ha illustrato il percorso, che prevede un'apposita piattaforma in cui gli studenti sono registrati e in cui sceglieranno due laboratori di quattro ore ciascuno che svolgeranno a partire dal prossimo gennaio presso i diversi dipartimenti dell’Ateneo catanese.
Mercoledì 29 la psicologa dott.ssa Oriana Todaro del COF e il prof.re Emanuele Coco, docente di Storia della Filosofia presso il Dipartimento di Scienze della formazione, hanno guidato gli studenti nel mondo delle competenze oggi necessarie per costruire il proprio progetto formativo e/o professionale.
Ringraziamo l'Università di Catania per questo percorso che ha fornito ai nostri studenti informazioni e strumenti utili alla loro crescita personale.
PCTO a "Città della notte"
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Martedì, 05 Dicembre 2023 17:16
E' iniziato domenica 26 novembre uno dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento di punta del Settore Economico del Ruiz.
Il percorso coinvolgerà gli studenti delle classi terze e quarte dell'indirizzo Turismo che, guidati dal prof.re Paolo Trigilio, saranno impegnati in attività di accoglienza e pubbliche relazioni con il pubblico, nonchè di gestione e organizzazione aziendale. Un’esperienza professionale che consentirà agli studenti di acquisire competenze spendibili nel mercato del lavoro e al tempo stesso di orientarli per valorizzarne le vocazioni e gli interessi a contatto con una realtà imprenditoriale di successo.
Firenze, culla del Rinascimento
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Martedì, 05 Dicembre 2023 17:11
Si è svolto dal 25 al 27 novembre il progetto didattico dal titolo "Firenze la culla del Rinascimento" con la classe 3QL del Liceo scientifico delle scienze applicate quadriennale, Ruiz Augusta, accompagnata dalle professoresse Sonia Di Giacomo e Valeria Polopoli.
L'attività è stata finalizzata ad approfondire i principi dell'arte rinascimentale attraverso la visione diretta e l'analisi critica delle opere pittoriche, scultoree e architettoniche più paradigmatiche del XIV e del XV secolo. Gli studenti sono stati guidati nei diversi percorsi museali alla visione delle opere custodite nella Galleria degli Uffizi, Galleria dell'Accademia, Cappelle Medicee, Giardino di Boboli, Giardino Bardini, Palazzo Pitti, Museo del Bargello, Museo dell'Opera del Duomo, Battistero e Santa Reparata.
Il percorso si è completato con la visione della cattedrale di Santa Maria del Fiore, Santa Maria Novella, Santo Spirito e San Lorenzo.
Rinvio scrutini 5 dicembre 2023
- Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
- Creato Martedì, 05 Dicembre 2023 13:30
Rinvio scrutini 5 dicembre 2023
PARTITA baskin 14 DICEMBRE
- Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
- Creato Martedì, 05 Dicembre 2023 08:36
PARTITA baskin 14 DICEMBRE
Uscita anticipata 6 dicembre 2023
- Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
- Creato Martedì, 05 Dicembre 2023 08:03
Uscita anticipata 6 dicembre 2023
PCTO “VIAGGIO IN GRECIA TRA COMUNICAZIONE E INDAGINE SPECULATIVA: DEBATE”
- Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
- Creato Lunedì, 04 Dicembre 2023 15:25
PCTO “VIAGGIO IN GRECIA TRA COMUNICAZIONE E INDAGINE SPECULATIVA: DEBATE”
Fase d'Istituto di corsa campestre
- Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
- Creato Lunedì, 04 Dicembre 2023 14:19
Fase d'Istituto di corsa campestre
PCTO avvio service learning solidarietà ed impegno sociale zerosprechi
- Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
- Creato Lunedì, 04 Dicembre 2023 14:19
PCTO avvio service learning solidarietà ed impegno sociale zerosprechi
Elenco aggiornato Futurismo street art
- Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
- Creato Lunedì, 04 Dicembre 2023 14:18
Elenco aggiornato Futurismo street art
Incontro classi quinte Assorienta 2023
- Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
- Creato Lunedì, 04 Dicembre 2023 14:17
Incontro classi quinte Assorienta 2023
Attività a Catania per il Piano delle Arti
- Categoria: CIRCOLARI 2023-2024
- Creato Lunedì, 04 Dicembre 2023 14:16
Attività a Catania per il Piano delle Arti