Piano Ed. Civica/ Legalità e contrasto alle mafie
- Categoria: CIRCOLARI 2020-2021
- Creato Lunedì, 01 Marzo 2021 09:18
Piano Ed. Civica/ Legalità e contrasto alle mafie
Calendario e Link incontri corsi Piano di formazione dei docenti per l’Educazione Civica di cui alla legge n 92/2019
- Categoria: CIRCOLARI 2020-2021
- Creato Lunedì, 01 Marzo 2021 09:18
Calendario e Link incontri corsi Piano di formazione dei docenti per l’Educazione Civica di cui alla legge n 92/2019
Comunicazione alle famiglie
- Categoria: Comunicazioni Sindacali
- Creato Venerdì, 26 Febbraio 2021 11:39
Comunicazione alle famiglie - Sciopero del 01 marzo 2021_Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente SISA. Nota MI 0007089_17-02-2021
3° Incontro formativo in videoconferenza modulo 2
- Categoria: CIRCOLARI 2020-2021
- Creato Venerdì, 26 Febbraio 2021 10:32
3° Incontro formativo in videoconferenza modulo 2 “Tipologie di disabilità e personalizzazione degli interventi di assistenza” (Area B medico-sanitaria- 12 ore – 3 incontri)- esperto: M. Rotondo
Rettifica calendario avvio laboratori formativi docenti neoassunti 2020-2021
- Categoria: CIRCOLARI 2020-2021
- Creato Giovedì, 25 Febbraio 2021 11:45
Rettifica calendario avvio laboratori formativi docenti neoassunti 2020-2021
Progetto “Olimpiadi di Scienze”
- Categoria: CIRCOLARI 2020-2021
- Creato Giovedì, 25 Febbraio 2021 09:41
Progetto “Olimpiadi di Scienze”
Calendario avvio laboratori formativi docenti neoassunti
- Categoria: CIRCOLARI 2020-2021
- Creato Mercoledì, 24 Febbraio 2021 20:12
Calendario avvio laboratori formativi docenti neoassunti
DIVIETO D’USO DEI LABORATORI PER LA SOMMINISTRAZIONE PROVE INVALSI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO - CLASSI QUINTE
- Categoria: CIRCOLARI 2020-2021
- Creato Mercoledì, 24 Febbraio 2021 14:12
DIVIETO D’USO DEI LABORATORI PER LA SOMMINISTRAZIONE PROVE INVALSI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO - CLASSI QUINTE
ADESIONE AL NUOVO SISTEMA DI PAGAMENTI PAGOPA
- Categoria: CIRCOLARI 2020-2021
- Creato Mercoledì, 24 Febbraio 2021 12:13
ADESIONE AL NUOVO SISTEMA DI PAGAMENTI PAGOPA
PCTO "Apprendisti ciceroni"
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Mercoledì, 24 Febbraio 2021 10:59
E' iniziato martedì 23 febbraio il percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento“Apprendisti Ciceroni" in collaborazione con il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) per gli alunni delle classi quarte indirizzo ITSE. Il capo delegazione del FAI di Siracusa , dott. Sergio Cilea, e l'esperta delegata FAI, dott.ssa Donata Pensavalle, hanno presentato agli studenti il progetto che vedrà coinvolto anche il Comune di Augusta per un percorso di valorizzazione della biblioteca comunale.
Tutor esterno la delegata FAI prof.ssa Nicoletta Longo.
Tutor interni prof.ri Paolo Trigilio e Matilde Magnano.
Olimpiadi di Informatica 2021
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Mercoledì, 24 Febbraio 2021 10:55
Venti studenti dell'Istituto Tecnico Settore Tecnologico e del Liceo delle Scienze Applicate oggi alle ore 16.00 hanno preso parte alla selezione scolastica on line della XXI edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica. Novanta intensi minuti tra esercizi di carattere logico-matematico e di programmazione per qualificarsi alla selezione territoriale.
In bocca al lupo a tutti!
Progetto PCTO “A scuola di emozioni. In viaggio alla scoperta dei 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile Agenda 2030”
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Mercoledì, 24 Febbraio 2021 10:51
Lunedì 22 febbraio si è svolto il primo incontro on line del percorso di alternanza in collaborazione del Centro di Servizio per il volontariato Etneo per le classi terze dell'Istituto Tecnico Settore Economico.
La psicologa Marta Blandini ha condotto un laboratorio di educazione emotiva per insegnare agli studenti come riconoscere, decodificare ed esprimere le proprie emozioni.
Tutor esterno del Percorso la dott.ssa Manduca Melania; Tutor interni i prof. ri Paolo Trigilio, Rosita Accolla, Stefania Anfuso e Tommaso Amara.
Lezione sull'uso consapevole del web
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Mercoledì, 24 Febbraio 2021 10:47
In occasione del Safer Internet Day 2021 si è tenuta, nella mattinata di venerdì 19 febbraio, presso il 2^ Istituto di istruzione Superiore "Arangio Ruiz", presieduto dalla prof.ssa Maria Concetta Castorina l'interessante lezione sull'uso consapevole del Web.
L'iniziativa promossa dal Kiwanis Club Augusta, presieduto dal P.I. Francesco Rattizzato, ha avuto la preziosa collaborazione del dott. Francesco Cannava'; l'incontro si è tenuto con modalità a distanza e in parte in presenza presso l'aula magna dell'Istituto e si inserisce nell'ambito del progetto sulla "Educazione alla Legalità" e al piano annuale di Educazione civica dell'Istituto avente come obiettivo quello di educare i giovani studenti alla sicurezza sui rischi sulla rete e di prevenire i fenomeni di cyberbullismo.
La lezione ha assunto una valenza ancora più significativa in quanto l'attuale emergenza sanitaria ha inciso sulle abitudini dei ragazzi ed in particolare sull'approccio al mondo virtuale e al digitale.
Oggi, ben sei ragazzi su dieci dichiarono di passare più di 5 ore al giorno connessi e un ragazzo su cinque si dichiara "sempre connesso".
Francesco Cannava', stimato psicologo di Augusta nonché studioso attento dei fenomeni legati al cyberbullismo, ha saputo catturare l'attenzione degli studenti delle seconde classi, facendoli riflettere sui rischi della rete e sull'uso consapevole del Web.
A conclusione il presidente Francesco Rattizzato ha ringraziato il relatore per la chiarezza nell'esposizione dell'argomento, gli studenti per l'attenzione prestata, la dirigente Maria Concetta Castorina per aver accolto con entusiasmo l'iniziativa e tutti gli insegnanti che si sono prodigati per la buona riuscita dell'incontro.
La Fratres incontra gli studenti del Ruiz
- Categoria: COMUNICAZIONI
- Creato Mercoledì, 24 Febbraio 2021 10:43
Venerdì 19 febbraio gli studenti delle classi quinte dell’Istituto Superiore “Gaetano Arangio Ruiz” hanno incontrato l’Associazione Fratres di Augusta per una lezione sulla donazione di sangue. L’evento, rientrante nel piano didattico dell’Educazione civica e nel progetto “Educazione alla salute”, si è svolto in modalità telematica su Teams e in presenza, per le quinte classi del Settore Economico, in Aula Magna. Relatore il presidente dell'associazione, signor Luigi Nicosia, moderatore la prof.ssa Rosanna Bellistri.
Il signor Nicosia dopo una breve introduzione sulla Frates, esistente ad Augusta dal 1984, e sulla sua missione attraverso un Power point, ha sensibilizzato gli studenti alla cultura della donazione del sangue, un gesto di concreta solidarietà e altruismo che racchiude un alto valore etico e morale. Esso è infatti un puro atto di amore che ha come unico scopo la possibilità di salvare una vita. “Donare il sangue è un gesto concreto di solidarietà. Significa letteralmente donare una parte di sè e della propria energia vitale a qualcuno che sta soffrendo, qualcuno che ne ha un reale ed urgente bisogno, significa preoccuparsi ed agire per il bene della comunità e per la salvaguardia della vita” ha dichiarato il signor Nicosia. Inoltre il relatore ha informato i ragazzi sui requisiti di idoneità per diventare donatori e sulla modalità in cui si svolge la donazione sia nei locali dell’Associazione in via Gramsci n. 15 che al Centro Trasfusionale del Ospedale “E. Muscatello”.
Purtroppo nella provincia di Siracusa la percentuale di giovani che effettua donazioni di sangue o di emocomponenti è molto bassa, per cui è molto importante sensibilizzare le nuove generazioni alla donazione di sangue in forma volontaria, anonima, gratuita e periodica, in modo tale che questo bene insostituibile sia sempre disponibile nelle strutture sanitarie. Occorre quindi rendere consapevoli i ragazzi che il sangue non si produce, si può solo donare e che il diritto alla vita, grazie ad una trasfusione, deve essere garantito in modo reciproco a tutti. Inoltre avvicinarsi al mondo della Fratres vuol dire anche promuovere il volontariato come esperienza che contribuisce alla formazione della persona e alla crescita umana, civile e culturale.
L’iniziativa ha avuto un notevole impatto tra gli studenti, stimolandone la partecipazione attiva e la riflessione, con la speranza che molti di loro diventino in futuro donatori di salute.
Individuazione docenti per svolgimento Attività didattiche alternative all’insegnamento della Religione cattolica – a.s. 2020-21
- Categoria: CIRCOLARI 2020-2021
- Creato Martedì, 23 Febbraio 2021 13:49
Individuazione docenti per svolgimento Attività didattiche alternative all’insegnamento della Religione cattolica – a.s. 2020-21
Altri articoli...
- Riunione Dipartimento di Lettere per organizzazione Dantedì 2021
- Graduatorie interne di Istituto Docenti - Individuazione soprannumerari A.S. 2021/2022
- Calendario avvio corsi Piano di formazione dei docenti per l’Educazione Civica di cui alla legge n. 92/2019
- 2 INCONTRO IN VIDEOCONFERENZA MODULO 2 GRUPPO D - AREA B MEDICO
- 1° Incontro formativo in videoconferenza modulo 2